Ce lo dicono gli esperti e ormai lo sappiamo bene: essere consapevoli di ciò che si ha nel piatto, mangiare sano e variato è il modo più efficace per garantire un apporto adeguato di energia al nostro corpo. Ne va della nostra salute. A volte, però, abituati ad un altro stile di vita, ci sembra che mangiare sano sia un sacrificio, quasi un’imposizione da parte dei medici.
Il segreto è scegliere la qualità e non la quantità. Non credi sia preferibile mangiare pochi alimenti certificati e sani piuttosto che consumare una maggiore quantità di cibi surgelati e ricchi di additivi chimici? Ora ti svelo come riconoscere ed essere sicuro di mangiare sano, leggi qui!
Inquinamento nei cibi: ecco cosa mangiamo tutti i giorni
Qual è la qualità di ciò che arriva nei nostri piatti? I numeri della ricerca dal Dipartimento ambiente e salute di Milano parlano chiaro: il cibo sembra essere il “veicolo” dei tanti inquinanti che ci circondano, sia gli agenti chimici presenti nell’aria e sia nel sottosuolo.
Gli studi accrescono questo timore e gli esperti avvertono che continuamente vengono scoperti inquinanti emergenti all’interno di ciò che mangiamo. Come tutelarsi? Bisogna sperimentare e non eccedere nel consumo di uno stesso prodotto, limitando magari quelli raffinati e lavorati per non esporsi troppo a uno specifico inquinante.
Uno dei metodi per controllare la genuinità di ciò che si mangia è controllare se sono provvisti di certificazione Demeter.
Il marchio Demeter e la sua storia
La storia del marchio Demeter risale al 1927, quando è nato con l’obiettivo di tutelare i prodotti frutto di una scelta di qualità e coltivazione biodinamica. Gli agricoltori fautori dell’iniziativa pensarono, per la scelta del nome, di scegliere Demetra, dea della fertilità e della terra.
Oggi Demeter è presente con i suoi enti di certificazione in ben 43 stati, coordinati dalla Demeter international. In Italia, la sua sede si trova a Parma: qui, l’Associazione controlla la produzione e la commercializzazione dei prodotti biodinamici, seguendo tutto il procedimento della filiera fino al rilascio della certificazione e dell’etichettatura.
Cosa significa scegliere la qualità
La missione della Demeter International è doppia: da una parte vuole garantire al consumatore la certezza che i prodotti acquistati provengono dall’agricoltura biodinamica, dall’altra la volontà di essere lo strumento di comunicazione tra il mondo vivo e non standardizzabile e quello giuridico ed economico.
Sui prodotti controllati dalla stessa associazione, viene apposta l’etichetta con il marchio Demeter, che fornisce al consumatore la garanzia che il prodotto è ottenuto con il metodo biodinamico.
Noi di Martino abbiamo scelto la qualità: i prodotti a marchio Demeter garantiscono un valore aggiunto e assicurano il nutrimento del nostro corpo in maniera sana e rispettosa dell’ambiente.
In particolare, i prodotti Demeter:
- Sono privi di residui tossici
- Possiedono un maggior contenuto nutritivo
- Sono ottenuti senza inquinare l’ambiente
- Hanno una migliore qualità organolettica
- Sono in sintonia con le stagioni
Vuoi provarli? Ecco la linea Bio Demeter di Martino!
Ti spiego in breve la nostra storia: il Couscous Martino è il primo orgogliosamente italiano, con un sito produttivo completamente immerso nel verde del Molise. Tutti gli ingredienti e le materie prime utilizzate ne traggono benefici: le acque sorgive del monte Matese consentono la realizzazione di un prodotto totalmente genuino.
Al centro del nostro lavoro, il pensiero va proprio a te e alle tue esigenze. Tra i nostri prodotti, voglio presentarti la linea con il marchio Demeter: sono tanti Couscous diversi tra loro che offrono il grande sapore dei cereali a vapore, 100% biologici, per aggiungere un tocco di fantasia e genuinità.
Di prodotti demeter, ce ne sono di tanti tipi:
- Couscous Bio Demeter
- Couscous Bio Integrale Demeter