Ricetta senza forno: il dolce freddo di Couscous alle pesche

Salutarsi una volta tornati dalle vacanze è un rito irrinunciabile, che sia una merenda o una cena all’aperto con gli amici di sempre. Il “compito” che ti hanno affidato è quello di preparare un buon dolce, che abbia un sapore estivo e che sia adatto da servire ad un gran numero di persone. Sappiamo bene che cucinare è un’attività che richiede tempo, ma in queste occasioni si può contare su ricette che siano facili e veloci da realizzare con cibi sani e facilmente reperibili nella nostra dispensa.

Ti spiego meglio: per vivere al meglio gli ultimi giorni d’estate, sfruttare gli ingredienti di stagione è sempre una buona idea. E quindi, per la ricetta di questo articolo, due sono gli ingredienti protagonisti: il Couscous Martino e le pesche, uno dei frutti più dolci e gustosi del periodo estivo. Ricche di acqua, fibre e poco caloriche: le pesche sono fresche e ideali per creare dolci davvero golosi.

Tra i pregi di questa ricetta c’è quello che puoi servirla su una grande teglia, quindi perfetta da preparare quando gli ospiti sono tanti. E poi non c’è bisogno di utilizzare il forno, basta conservarla in frigorifero per poche ore.

Segui passo dopo passo il procedimento: il dolce freddo di Couscous alle pesche sarà una piacevole sorpresa per te e i tuoi ospiti!

Ricetta di Simona Novarini

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Dv2r-nfiiqM”]
 

Dolce freddo di Couscous alle pesche

Per questo primo facile e veloce, è necessario:

  • 250 gr di Couscous Martino
  • 380 ml di succo alla pesca
  • 5 pesche di medie dimensioni
  • 300 gr di confettura di pesche calde
  • Maizena

Dosi: 4 persone

PROCEDIMENTO:

In una padella riscalda (senza portare ad ebollizione) 380 ml di succo alla pesca con 2 cucchiai di maizena, e poi aggiungi 250 gr di Couscous Martino. Prima di condirlo con un po’ di olio EVO, copri la padella e fai riposare per alcuni minuti.

Dopo aver imburrato una teglia, aggiungi il Couscous e cinque pesche di medie dimensioni tagliate a spicchi. Versa 300 gr di confettura di pesche calde, e metti in frigo il dolce per circa tre ore.

Buon appetito!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..