Sei già partito per le vacanze? Qualsiasi metà tu abbia scelto, l’obiettivo principale è quello di rigenerarsi e godersi i pochi giorni a disposizione. Oltre al lato emotivo, è bene non sottovalutare l’alimentazione perché, in una stagione con delle temperature così elevate, è importante scegliere cibi freschi e leggeri ricchi di proprietà nutritive.
Se non sai come stupire gli amici durante un aperitivo in casa o non sai cosa preparare ai tuoi bambini, continua a leggere l’articolo per scoprire tante ricette con il Couscous Martino.
Ricette da spiaggia: cosa portare per il pranzo sotto l’ombrellone?
Cosa preparare in previsione di una lunga giornata di mare? Non è necessario ricorrere ai soliti panini o alle insalate già confezionate, perché mangiare sano ed equilibrato è possibile anche in vacanza.
Il Couscous è la soluzione per te:
- È pronto in pochi minuti: puoi cucinarlo la sera prima, o addirittura poche ore prima della partenza
- Puoi condirlo secondo i gusti e le esigenze della tua famiglia o degli amici
- È leggero e altamente digeribile, ideale se siete impazienti di tornare in acqua
Ti ho dato tre buoni motivi per scegliere il Couscous, ora è il momento delle idee pratiche: il primo che puoi sperimentare è quello che rimanda alla tradizione mediterranea ovvero il Couscous integrale con olive nere, pinoli, capperi e pomodori secchi. C’è anche il Couscous Martino a base di frutta fresca e anche quello molto veloce con protagonisti la grana, il pesto e i pomodori.
E cosa preparo al mio bambino?
Anche se in famiglia, siamo spesso abituati a trascorrere l’intera giornata in spiaggia e spesso è impossibile mettere d’accordo tutti. A metterci in difficoltà sono i bambini più piccoli, perché è importante scegliere sempre alimenti di qualità e saper adattare la loro alimentazione a qualsiasi esigenza.
ll segreto? Pasti poco abbondanti, veloci e nutrienti. E il Couscous Martino fa proprio al tuo caso: le mamme saranno felici di preparare un piatto ricco di proteine, fibre e pochi grassi. La sua cottura a vapore lo rende digeribile, quasi simile ad una piccola spugnetta. Ti dirò di più, per un pranzo leggero e completo ci sono anche i prodotti di Martino appartenenti alla linea “Kids Couscous”, che sono lavorati e prodotti in Italia.
Scegliendo la qualità, sarà poi facile aggiungere gli ingredienti più affini ai gusti del bambino come i pezzetti della sua verdura preferita o il tonno al naturale unito alla mozzarella e i piselli.
Con il Couscous è sempre l’ora dell’aperitivo!
È l’ora del tramonto ed è tempo di tornare a casa, ancora riposati dalla giornata di mare appena trascorsa. La voglia di mettersi ai fornelli non c’è, e il tuo amico ti suggerisce di pensare a qualcosa da sgranocchiare durante l’ora dell’aperitivo. Non c’è che dire, l’happy hour fai da te è la soluzione migliore per mettere a proprio agio gli ospiti e magari portare sapori sempre nuovi in tavola.
Frigo vuoto? Ti voglio proporre tre ricette, quando le ho cucinate io hanno riscosso un grande successo:
- Crocchette di Couscous di mais con tonno, cannellini e cumino
- Cestini di Couscous con verdure alla paprika
- Involtini di radicchio con Couscous integrale, noci e taleggio