La ricetta dell’estate: il Couscous al nero di seppia con gamberi e zucchine

In estate cucinare richiede uno sforzo maggiore, mettersi ai fornelli in questa stagione è ancora più difficile. Mangiare sano dovrebbe essere la base di partenza per ideare piatti che siano leggeri, freschi ed estremamente veloci.

Impossibile? Con il Couscous Martino potrai vedere (e sperimentare) in prima persona quanto sia facile ideare un piatto unico e perfetto con il quale potrai organizzare il tuo pranzo estivo. Per la ricetta che voglio proporti in quest’articolo troverai due categorie di alimenti che, per il periodo estivo, sono indispensabili: il pesce e le verdure. Per quest’ultime ti consiglio di utilizzare le zucchine e le mazzancolle ovvero i crostacei che fanno parte della grande famiglia dei gamberi aventi basso apporto calorico ma contenenti calcio, fosforo e ferro.

Potrai prepararlo in estrema velocità ma con un tocco originale perché il Couscous sarà al nero di seppia: usato tradizionalmente nella cucina del Giappone e Spagna, il nero di seppia è composto di melanina, proteine, lipidi e amminoacidi come la dopamina che, oltre ad essere associata a stati mentali positivi, è un nutriente dal grande valore terapeutico.

Di seguito troverai la ricetta del Couscous Martino, e tutto quello che ti occorre per una ricetta fantasiosa e veloce da preparare.

Ricetta di Simona Novarini

[youtube url=”https://youtu.be/EiDp0zsAeIo”]
 

Couscous al nero di seppia con gamberi e zucchine

Per questo primo facile e veloce, è necessario:

  • 200 gr di Couscous Martino
  • 250 ml di acqua
  • 6 gr di nero di seppia
  • 100 gr di mazzancolle sgusciate
  • 1 zucchina
  • 50 ml di vino bianco
  • Olio EVO
  • Sale

Dose : 4 persone

PROCEDIMENTO:
Per prima cosa, versa in una padella 250 ml di acqua con un cucchiaino di olio, sale, 6 gr di nero di seppia e aggiungi i 200 gr di Couscous Martino. Successivamente lascia reidratare per qualche minuto, per poi sgranare bene con una forchetta.

Ora è il momento di preparare il contorno: in una padella con un cucchiaino di olio, versa una zucchina tagliata a tocchetti e aggiungi un pizzico si sale. In un’altra padella aggiungi 100 gr di mazzancolle sgusciate con olio EVO e un pizzico di sale, sfumandole infine con 50 ml di vino bianco.

La tua ricetta è quasi pronta, non resta che aggiungere le zucchine e le mazzancolle al Couscous. Per creare un impiattamento veloce ma scenografico, ti consiglio di utilizzare un coppapasta e lasciare due mazzancolle per decorare il piatto.

Buon appetito!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..