Aperitivo autunnale con i tuoi amici?
Prova il tortino di Couscous Martino di ceci con zucca e pancetta
Temperature fredde e giornate corte ti mettono di cattivo umore? Stare con gli amici potrebbe essere una buona soluzione per ritrovare la serenità e trascorrere qualche ora in compagnia. Se le cene fuori sono diminuite, l’autunno chiama a sé i comfort food: avvolgenti, caldi e confortanti per anima e corpo.
Tra gli alimenti più amati di questa stagione c’è la zucca, ortaggio divenuto molto famoso anche per la celebrazione di Halloween, festa originaria di Paesi come Stati Uniti e Canada, che si festeggia il 31 ottobre. Cremosa, delicata e poco calorica, la zucca è adatta per preparazioni estremamente versatili: dalle vellutate ai primi piatti e i dolci.
In questo articolo ti svelerò una ricetta gustosa ideale per tutte le occasioni: hai mai provato il tortino di Couscous Martino ai ceci con zucca e pancetta? Un piatto autunnale che si compone di pochi ingredienti facili da reperire in dispensa.
Prendi carta e penna, segui tutti i passaggi e stupisci i tuoi ospiti!
[youtube url=”https://youtu.be/T0xkqShdZq4″]
Tortino di Couscous Martino di ceci con zucca e pancetta
Leggi e scopri quali ingredienti sono necessari per la ricetta:
- 150 gr di Couscous Martino di ceci
- 150 ml di acqua
- 80 gr di pancetta affumicata
- 200 gr di zucca lessata
- 100 g di gouda
- 1 cipolla piccola
- Vino bianco
- Timo
- Sale
- Prezzemolo
- Olio EVO
Procedimento:
Il primo passaggio è quello di tagliare la zucca a tocchetti e lessarla in acqua salata, scolala bene quando sarà morbida. Successivamente, in una grande padella, versa l’acqua e aggiungi sale, olio Evo e 150 gr di Couscous Martino ai ceci. Lascialo riposare cinque minuti e sgranalo con una forchetta.
In un’altra padella fai rosolare un po’ di olio EVO con cipolla e pancetta, aggiungi poi i tocchetti di zucca lessati per farli saltare bene con gli altri ingredienti. A questo punto versa il cous cous pronto con 100 gr di gouda e mescola bene il composto.
È ora di impiattare aiutandoti con un coppapasta, che riuscirà a distribuire il cous cous e livellarlo sul piatto. Prima di servirlo, termina con una spolverata di timo.
Buon appetito!