Quante volte ti sei ritrovato a conservare le uova di Pasqua e rischiare di doverle buttare? Esistono tanti modi per riciclare il cioccolato e utilizzarlo in ricette anti-spreco che siano originali e gustose. In questo articolo ti consigliamo di abbinare all’uovo di cioccolato un ingrediente sano e dal gusto italiano: il Couscous Martino.
Per un dessert da assaggiare insieme alla famiglia o adatto per una merenda più sostanziosa, l’uovo di cioccolato con il Couscous al caffè ecrema ti permetterà di non buttare i tuoi avanzi, ma declinarli in una ricetta facile e veloce da realizzare. Inoltre, potrai personalizzare la ricetta inserendo o sostituendo ingredienti non affini ai tuoi gusti, come la panna o la crema pasticcera.
Una piccola eccezione in un regime alimentare rigido è sempre ben accetta, e spesso bisogna concedersi il lusso di mangiare anche i dolci che più ci piacciono. Sei pronta per replicare la ricetta? Siamo sicuri che i tuoi commensali si innamoreranno del gusto genuino del Couscous e apprezzeranno l’originalità del dessert, parola di Martino!
Ricetta di Simona Novarini
[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=cJ7nvTYxlIY”]
Uovo di cioccolato con Couscous al caffè e crema
Leggi e scopri quali ingredienti sono necessari per la ricetta:
- 100 gr di Couscous Martino
- 100 ml di caffè
- ½ uovo di cioccolato
- 250 gr di crema pasticcera
- Cioccolato fondente
- Panna spray
- Zucchero
- Decorazioni per dolci
Procedimento:
Si inizia con il tradizionale procedimento di preparazione del Couscous, che questa volta ha una sola variante: all’acqua si sostituisce il caffè diluito, se ne porta a bollore 100 ml con un cucchiaio di zucchero e 100 gr di Couscous Martino. Dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto, si sgrana il Couscous con una forchetta.
In una ciotola versa il Couscous pronto e mescola tutto aggiungendo tocchetti di cioccolato fondente a piacimento. Ora è arrivato il momento di comporre il dessert: prendi la metà di un uovo di cioccolato e versa il primo strato di Couscous aggiungendo la crema pasticcera, continua così fino a riempirlo del tutto. A completare la ricetta, il tocco finale: panna spray e decorazioni per dolci.
Buon appetito!