Ci siamo, l’estate che tanto abbiamo atteso è arrivata e con lei anche i soliti dubbi e le perplessità che riguardano la scelta e l’assortimento degli alimenti più adatti da consumare durante il periodo più caldo dell’anno. Il fatidico momento è arrivato anche per i super sportivi e gli atleti: se pensate che loro non si pongano di questi problemi, vi sbagliate di grosso!
La prova costume incombe e puntualmente si delineano due fazioni: chi ha seguito un piano alimentare ed un allenamento costante tutto l’inverno e chi, invece, ha preferito il divano ed ora è in cerca di miracoli last minute. I primi punteranno sull’addome scolpito, i secondi invece… sulla simpatia! Se rientri nella prima categoria e non puoi proprio rinunciare ad allenarti anche con il caldo torrido, vediamo insieme come affrontare questo momento dell’anno in piena tranquillità grazie ai consigli del nostro Campione Mondiale di Bodybuilding, Cosimo De Angelis.
Troppo caldo per mangiare?
Come ben sai, il caldo estivo porta di per sé una riduzione dell’appetito: infatti, si tende a mangiare meno, a prediligere frutta e verdura aumentando la quota di liquidi. Ma quello che forse non sai è che una corretta alimentazione sportiva prevede un ridotto apporto di grassi, una solida porzione di carboidrati ed una discreta quantità di proteine. Sono proprio queste ultime, insieme ai carboidrati, a fornire la giusta energia e forza ai muscoli.
Il consiglio è quello di non assumere troppi carboidrati raffinati e preferire, invece, i cereali integrali: non vengono assorbiti troppo rapidamente dal nostro corpo e riescono a fornire un apporto energetico più lungo ed efficace. Inoltre, sono alimenti preziosi per l’allenamento e il recupero dopo gli esercizi.
Ma vediamo insieme i consigli di un vero Campione!
Ecco l’alimentazione che ha scelto Il nostro Cosimo De Angelis in vista dell’estate
Con l’avvicinarsi dell’estate, e soprattutto in vista della competizione del prossimo novembre, inserisco sempre nella mia dieta una fonte di carboidrati complessi ad alta digeribilità, che mi permetta di affrontare quattro allenamenti settimanali anche con il caldo estivo, senza subire mai cali di forza.
Proprio per questo motivo il couscous diventa un’ottima soluzione: pratico e veloce, lo utilizzo sia come pre work out sia come salutare take away per le giornate da passare in spiaggia, in montagna o al lago. Non rinuncio mai alla freschissima “insalata di couscous”!
Qual è il Couscous più adatto per gli sportivi?
Quale preferisco? Il nuovo Couscous di lenticchie rosse della linea “Al Naturale” è la migliore combinazione di proteine e carboidrati: infatti, su 100 gr di prodotto, 27 gr sono proteine con solo 1,5 gr di grassi. Questo tipo di Couscous è il segreto per raggiungere la quota proteica senza eccedere in proteine animali, è ideale anche per chi segue una dieta vegana, che siate atleti e non! La versione estiva che preferisco è con tonno, pomodorini, rucola e capperi, un filo d’olio extravergine d’oliva… e buon appetito!
Seguite il consiglio di Cosimo De Angelis per non perdere l’allenamento durante i mesi estivi e soprattutto l’energia! E soprattutto, continuate a seguirci perché Cosimo ha ancora molto da raccontarvi.