Ricette originali e sfiziose: ecco le idee per la tua cena a base di Couscous!

Diciamo la verità: dopo una giornata stancante di lavoro, tutto quello di cui avremo bisogno è stare tranquilli sul divano a guardare le nostre serie tv preferite. E invece c’è la cena da preparare, ma al solo pensiero di sbucciare, tagliare e sminuzzare ti viene il mal di testa. Nella frenesia degli impegni quotidiani, forse è il pasto al quale facciamo poca attenzione ma non meno importante: può diventare un momento piacevole di condivisione da trascorrere con gli amici o in famiglia.

Cucinare bene richiede tempo, specialmente se non si è esperti ai fornelli. Non so se capita anche a te ma mangiando poco (e spesso male) durante la pausa pranzo, oltre che arrivare a casa stanchi dalla giornata lavorativa, siamo molto affamati. Questo ci porta a mangiare troppo o a fare l’errore di spizzicare prima di cena, di ricreare una sorta di aperitivo fatto in casa che potrebbe rivelarsi dannoso per la nostra salute.

Hai mai sentito parlare di un Couscous facile e veloce?

L’equazione della cena perfetta non è semplice da trovare: stando attenti alla nostra salute, bisogna trovare un piatto leggero e saziante, che ci permetta poi di andare a dormire senza essere appesantiti. Ma soprattutto veloce da preparare, che ci faccia risparmiare tempo e ridurre quella pila di piatti che ogni sera ritroviamo nel lavello.

Lasciati ispirare dalla bontà e dal gusto del Couscous, un alimento innovativo che contiene le stesse proprietà della pasta ma con meno calorie. Oltre ad adattarsi ad un regime dietetico, è perfetto per le esigenze dei lavoratori, delle mamme indaffarate e degli universitari poco abituati a cucinare.

Per non dilungarmi troppo, ti dò tre valide ragioni per scegliere il Couscous:

  1. È leggero, e aumenta il senso di sazietà
  2. È altamente digeribile grazie al basso contenuto di grassi
  3. Ha numerose proprietà nutritive

Per approfondire i suoi benefici, leggi questo articolo

Ma il Couscous, oltre ad essere ricco di virtù benefiche, è un alimento facilissimo da preparare e sorprendentemente versatile. Ti sarà capitato di ritrovarti in queste tre situazioni, che hanno in comune una sola cosa: il poco tempo a disposizione per organizzare una cena buona e gustosa.

Organizza una cena da leccarti i baffi!

È l’ora del tramonto di una sera d’estate e dopo cena c’è in programma una festa in spiaggia, un momento ideale per ritrovare i tuoi amici e godere di quelle tanto meritate vacanze. L’unico problema che si ripete è la mancanza di tempo: sei mai riuscito a preparare la cena in pochi minuti? Esiste la cosiddetta ricetta “salvatempo” e l’ingrediente principale è proprio il Couscous Martino, che permette di sperimentare senza perdere il vero gusto dell’alimento.

I piatti freddi sono la salvezza nelle giornate più calde: pratico e poco impegnativo, l’idea è quella di proporre un fresco Couscous ai frutti di mare preparandolo in acqua fredda. Non l’hai mai provato? Il procedimento è molto semplice: in una ciotola versa il Couscous insieme ad un cucchiaio di olio e sale, poi aggiungi l’acqua fredda e lascia riposare per dieci minuti fino al completo assorbimento di quest’ultima. Dopo averlo mescolato bene, il Couscous è pronto per essere condito: unite le zucchine, i pomodori, gamberetti e vongole già cotte precedentemente. Per un tocco speciale, aggiungi i pinoli e un po’ di menta fresca. Ecco che, in pochi minuti, si riesce ad organizzare una cena per tutti gli amici!

E cosa mangio quando sono malato a casa?

Dolori alle ossa, tosse, sintomi influenzali e stomaco chiuso: l’ultima cosa a cui pensiamo quando stiamo male è mangiare. Non siamo in forma nemmeno per cucinare, e spesso ricorriamo a prodotti già confezionati che non fanno altro che rallentare la nostra guarigione. Per riprenderci il prima possibile, è importante seguire una dieta adeguata.

Ti starai chiedendo come è possibile conciliare queste esigenze con il Couscous. La risposta è trasformarlo in una minestra, una versione invernale sana e nutriente. Il procedimento ha inizio con la preparazione del brodo: taglia a dadolini la carota, i pomodorini e il sedano, aggiungi le erbe e uniscilo al brodo vegetale preparato in precedenza. In un tegame capiente versa il Couscous per farlo tostare, unendo (piano piano) il brodo con il mestolo. Infine, aggiungi una spolverata di parmigiano e altre spezie secondo il proprio gusto. Prevenire è meglio che curare: meglio ricordarselo per le prossime volte!

Aperitivo al volo? Si può!

Se vogliamo stupire i nostri migliori amici, l’aperitivo fatto in casa è la scelta migliore. Il Couscous Martino è un ottimo alleato poiché puoi sperimentare e portare in tavola sapori sempre nuovi e mai banali. L’happy hour fai da te è il miglior modo per iniziare la serata, mettere a proprio agio gli ospiti senza essere costretti a trascorrere ore e ore ai fornelli.

La ricetta è semplice: inizia a preparare il Couscous mettendolo in una ciotola con acqua calda e un po’ di sale. Lascialo riposare per dieci minuti. Intanto fai rosolare in padella broccoli, carote e zucchine e condiscile con sale e pepe. Dopo aver sgranato il Couscous, aggiungi tutte le verdure con le olive, l’erba cipollina, la provola tagliata a pezzettini e un uovo. Amalgama l’impasto, e forma delle polpette. In frigo per mezz’ora; infine, cuocile in padella passandole prima nel pangrattato. Un finger food per stupire tutti gli amici!

Versatile e genuino, Martino Couscous è l’ideale per tutte le occasioni.  

Il marchio Martino ha una lunga tradizione alle spalle, tramandata di generazione in generazione. Siamo orgogliosi di essere i primi produttori di Couscous in Italia; quello che ci interessa è non deludere i nostri clienti, e offrire la massima qualità per un prodotto sano e genuino.

Il Couscous Martino è l’alimento ideale anche per chi dedica poco tempo all’arte culinaria: privo di sostanza chimiche che possono alterarne le innumerevoli proprietà nutritive, il Couscous si presenta già perfettamente sgranato. Questo ci permette di non saltarlo in padella ma passare direttamente al condimento: è un passaggio in meno che può essere prezioso per coloro che hanno i minuti contati.

Pasto sano e bilanciato?

Ma vogliamo darti un altro suggerimento: abbiamo creato una linea di Couscous biologici pronti da assaporare, gli Happy Couscous. Sono piatti pronti disponibili in una pratica confezione da asporto e ideale da scaldare nel microonde o da consumare a temperatura ambiente.

Uno dei pregi di questa linea è la sua varietà; infatti, ci sono:

  • Couscous bio alle spezie
  • Couscous bio/integrale mediterraneo
  • Couscous bio/integrale al basilico e patate

Non vogliamo annoiarti ulteriormente, visita tutti i prodotti qui
[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Se ancora non sei del tutto convinto, cosa aspetti a contattarci?” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Visita il nostro sito” btn_color=”danger” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fwww.martinotaste.com|||”]

Sappi che saremmo felici di chiarire i tuoi dubbi e se vorrai ricevere qualche consiglio su come scegliere i prodotti per te, noi siamo a tua disposizione.

[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Continua a leggere...

Le nostre ricette..