Non so se capita anche a te, ma ci sono periodi tanto intensi e frenetici che anche solo pensare di organizzare il pranzo o la cena è quasi impossibile. Mettersi ai fornelli e preparare qualcosa di sano è l’obiettivo di tutti, ma non sempre si realizza nel migliore dei modi. Tra un impegno e l’altro, siamo sempre di corsa e il tempo a nostra disposizione è veramente poco. Ma da oggi, c’è una soluzione! Continua a leggere per scoprire come preparare un pasto nutriente e completo, in pochissimo tempo!
Pausa pranzo: cosa mangiare?
Dopo tante ore di lavoro, il momento più atteso è la pausa pranzo: utile per ricaricare le energie e ritrovare la concentrazione necessaria a terminare la giornata. Spesso, però, capita che, per guadagnare tempo e continuare il lavoro che non si è finito, trascorriamo la pausa davanti al computer leggendo le email arretrate. Questo incide in maniera negativa sul nostro organismo: oltre ad avere l’impressione di non aver mai staccato, compromette la digestione e non restituisce alcun senso di sazietà.
Il cibo va gustato con tutti i sensi, ricordalo!
Secondo il recente studio Doxa, il 75% degli italiani passa la pausa pranzo fuori casa e le dedica in media solo un’ora di tempo. C’è chi rimane sul luogo di lavoro, chi trascorre la pausa nella mensa aziendale e chi si reca al bar o alla tavola calda più vicina. In molti casi, si ricorre alla famosa “schiscetta”, ovvero il pranzo al sacco preparato a casa.
È possibile, dunque, evitare le insidie culinarie dannose per la linea e la salute? ìi, basta fare attenzione e scegliere cibi leggeri e salutari.
Vuoi rendere più piacevole e sana la tua pausa pranzo? Alloraleggi bene queste dritte!
Ecco cinque errori da evitare se vuoi trascorrere una pausa pranzo serena e nutriente:
- Mai saltare la pausa pranzo
- Evitare cibi grassi e calorici
- Evita gli argomenti di lavoro
- Non mangiare alla scrivania
- Niente fretta, bisogna rilassarsi e staccare
Se non sai quale cibo scegliere, ti suggeriamo il Couscous: è facile, veloce e salutare.
Conosci tutte le virtù del Couscous?
Il Couscous è composto da granelli ottenuti macinando la semola di grano duro, e nella preparazione conserva il gesto antico della lavorazione con le mani: i granelli, infatti, sono prima lavorati in acqua e poi macinati e setacciati.
Per non appesantirti con la pasta, sostituiscila con il Couscous!
Con le sue 110 calorie ogni 100 grammi, il Couscous ha infatti circa la metà delle calorie della pasta di grano duro e del riso.
So che starai pensando “ma avrò fame dopo?“: la risposta è no, poiché grazie all’elevato assorbimento di acqua, il Couscous è gustoso e povero di lipidi. La sensazione di sazietà, dunque, rimane invariata.
Forse non lo sai, ma è anche un alimento ricco di proprietà benefiche:
- È ricco di fibre
- Contiene vitamine e minerali
- Ha un buon quantitativo di proteine
- È altamente digeribile
Ti sta venendo fame? Ecco le idee più sane per la tua schiscetta in ufficio!
Giù le mani dal portafogli!Portare una schiscetta già preparata a casa è la soluzione migliore (e più economica) per la tua pausa pranzo. Con il Couscous, mangiare nell’intervallo tra le ore di lavoro diventa un momento piacevole e rilassante.
Il Couscous infatti è un alimento facilmente abbinabile e lascia ampio spazio a interpretazioni creative e originali! Può essere un ottimo accompagnamento con la carne e il pesce, ma anche una base per insalate fredde e muffin salati. Fondamentali sono gli aromi, che possono variare: dalla bustina di zafferano alle foglie di alloro e il curry.
Pranzo veloce e pratico in ufficio? La linea Happy Couscous di Martino è la scelta che fa per te!
Non servono molti ingredienti! Anche con pochi elementi, è facile ottenere un Couscous saporito e sano. Però, c’è una soluzione ancora più facile: Martino ha pensato a chi lavora tutto il giorno, a chi è sempre di corsa e non ha tempo di organizzare i pasti del giorno dopo. Per tutti loro, e anche per te, abbiamo creato una soluzione veloce ma innovativa.
E’ la linea “Happy Couscous”, che comprende piatti pronti bio ambienti, 100% biologici e utili da conservare nello scaffale della cucina. Non serve il frigorifero perché il Couscous di questa linea non richiede temperature speciali e può essere consumato così, oppure scaldato nel microonde. È la soluzione ideale da da trasportare in borsa e consumare in ufficio. Comodo, no?



Sono disponibili in tante deliziose varianti:
- Couscous bio alle spezie
- Couscous bio e integrale mediterraneo
- Couscous bio e integrale al basilico e patate
[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Vuoi provare gli altri prodotti del marchio Martino?” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Contattaci per fissare un appuntamento o visita il nostro sito! ” btn_color=”danger” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fwww.martinotaste.com%2Fcontatti%2F|||”]
Visita la nostra pagina dedicata all’ampia gamma di Couscous pronti! Ti dirò di più: mi piacerebbe spiegarti la nostra filosofia e quello che rende così speciale e sano il nostro Couscous.
[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]