Dal 19 al 22 luglio è andato in scena il primo festival dedicato al Couscous italiano: DegustiCous si è svolto nella splendida cornice di Termoli, da sempre sede e cuore dell’attività produttiva di Martino Couscous. È stata una grande festa che ha coinvolto ogni angolo della città con stand gastronomici, musica, cultura, intrattenimento e sport.
All’interno di questo evento, Martino ha voluto dare spazio non solo alle persone normali ma anche alle esperte della cucina moderna: le food blogger. Dalle ricette più creative a quelle più elaborate e originali, solo un’idea ha vinto il contest ideato da Martino Couscous. La Chef Stellata Bowerman con lo Chef Elis Marchetti, la food blogger di Giallo Zafferano Simona Novarini, la CEO dell’azienda Emma Martino e il campione del mondo di Natural Bodybuilding Cosimo De Angelis hanno eletto la ventiseienne Ilaria Laino come la miglior blogger di quest’edizione di DegustiCous.
Dalla sua passione per la cucina, tramandata dalle donne della sua famiglia, alla nascita del blog “Due cuori e una reflex” in cui quotidianamente condivide le sue esperienze culinarie e le ricette della sua terra: ecco cosa ci ha raccontato Ilaria, la giovane vincitrice del contest di DegustiCous.
La storia della studentessa Ilaria
«La passione per la cucina mi è stata tramandata dalle donne della mia famiglia, le mie nonne e la mia mamma. Già da piccola ero affascinata dal fatto che da pochi semplici ingredienti potessero nascere dei piatti così buoni. Crescendo ho iniziato a mettermi ai fornelli, a sperimentare ingredienti e nuove ricette.
Sono una persona molto curiosa, adoro provare tanti sapori e scoprirne sempre di nuovi. Mi piace la praticità, cerco di rendere le mie ricette alla portata di tutti. Per me la cosa più bella dello stare ai fornelli è vedere la piena soddisfazione sul volto di chi ha appena assaggiato i miei piatti».
La nascita del blog “Due cuori e una reflex”
«L’idea del blog è nata un anno e mezzo fa dall’unione della mia passione per la cucina e quella del mio fidanzato per la fotografia. Inizialmente l’obiettivo era quello di condividere con amici e colleghi universitari i miei piatti forti: ricette semplici, veloci ma buonissime.
Mi piace riproporre i piatti tipici della mia terra: provengo da Scalea, una piccola città calabrese sulla riviera dei cedri e tramite il mio blog voglio far conoscere a tutti quei sapori a me familiari. Se dovessi dire un piatto tipico al quale sono molto legata sicuramente sarebbero le melanzane ripiene, il classico piatto che sa “di domenica”».
L’esperienza positiva a Degusticous
«Conosco l’azienda Martino da molto tempo, ho provato alcuni loro prodotti, mi sono trovata benissimo e sono rimasta fedele alla mia scelta. Ho deciso di partecipare a questo concorso per puro caso. Io non avevo visto questa iniziativa, è stata mia madre a farmela notare e a spingermi a partecipare così da poter fare una nuova esperienza e mettermi in gioco facendo conoscere a tutti la mia passione.
La manifestazione è stata veramente bella, ben organizzata e mi ha dato modo di conoscere delle persone davvero gentili e disponibili. Era la prima volta che partecipavo ad un concorso di cucina, e soprattutto che mi mettevo all’opera in uno spazio “non casalingo” ma è andato tutto molto bene. Mi sono trovata a mio agio con lo staff, con lo chef Elis Marchetti e con una giuria variegata e molto qualificata».
La ricetta vincitrice: Hosomaki con il Couscous alle verdure
«La mia ricetta è molto particolare ma facilissima da preparare: volevo creare qualcosa di molto scenografico, ma con una preparazione di base semplice. Così ho pensato ai finger food giapponesi e da lì è nata l’idea: è un piatto equilibrato, saporito e d’effetto. Al termine della ricetta ho aggiunto il tocco segreto: il cedro, un profumo tipico della mia terra».