Dieta post Natale: ecco i consigli per riprendersi dalle abbuffate natalizie

Secondo gli esperti, alla fine delle festività natalizie il rischio è Ache si possa pesare fino a tre chili in più. Ad influire è soprattutto la cattiva abitudine di mangiare durante l’intero arco della giornata. Ecco i consigli di Cosimo De Angelis, Campione Mondiale di Natural Bodybuilding e Ambassador Martino.

Si sa, il Natale è quel periodo dell’anno in cui ci si abbandona completamente all’ozio, al relax e ai piaceri della tavola. Che sia a casa, al ristorante o da amici, il cibo è spesso un pensiero fisso. Complici la tradizione, le pietanze tipiche del periodo, la voglia di stare in compagnia e soprattutto il desiderio di ricompensarsi dopo un anno faticoso, le abbuffate sregolate diventano la regola. Ed è qui che sbagliamo.

In questo post vogliamo parlarti proprio di questo: come riprendere la linea e la giusta alimentazione dopo le festività natalizie e le grandi abbuffate. Via i sensi di colpa tipici di Gennaio e benvenuti buoni propositi: per riprendersi al meglio ecco i consigli del nostro Cosimo De Angelis, Campione Mondiale di Natural Bodybuilding e Ambassador Martino.

«Lavorando nel settore fitness conosco bene quelli che sono i ritmi circannuali delle iscrizioni in palestra: dopo il boom di settembre solitamente si assiste ad un fisiologico calo mentre ci si avvicina al mese di dicembre e delle relative festività, per poi riavere successivamente un ulteriore boom a Gennaio dopo le festività.

Sono conscio del fatto che non tutti trovano la palestra e lo sport in genere come un toccasana, ma per alcuni è proprio una violenza; da elogiare chi invece si rimbocca le maniche e con un pò di amor proprio si allena e si alimenta per star bene con se stesso e con gli altri. Parlando con i miei clienti nuovi iscritti nel mese di gennaio, sento spesso che la prima motivazione che li ha spinti ad iscriversi è il senso di pesantezza post abbuffate natalizie.

Come ho già chiarito nei post precedenti, non mi reputo un estremista e maniaco tendente all’ortoressia (disturbo alimentare descritto come una forma di attenzione abnorme alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue caratteristiche) a differenza di molti nel mio settore e so che le feste sono fatte per godere della compagnia di amici e familiari davanti a del buon cibo e trarre da esso gioia senza privarsene, ma facendolo con intelligenza».

Attenzione alle calorie

«La densità calorica sta emergendo come un fattore sempre più importante nel controllo del peso corporeo. Gli alimenti che hanno la più bassa densità calorica sono la frutta e la verdura (questi ultimi sono adatti per gli spuntini) ma se volessi creare un piatto completo ma che mi dia un pasto a bassa densità calorica?».

Il Couscous è ciò che fa per te!

«Viene in aiuto il Couscous, alimento semplice realizzato con soli due ingredienti: semola di grano duro e acqua. Il Couscous ha le stesse qualità nutrizionali del frumento, le sue proprietà dietetiche sono determinanti perché nella fase di cottura ogni chicco assorbe una cospicua quantità di acqua tale da aumentare il suo volume e conferire successivamente senso di sazietà gastro intestinale.

Inoltre, ricco di fibre alimentari e proteine, non rappresenta solo un alimento a base glucidica atto a fornire energia, ma riesce ad aiutare nella perdita di peso in quanto moderatore dell’indice glicemico. Questo si traduce in un asse glucagone-insulina più equilibrato e quindi picchi glicemici sempre sotto controllo».

Abbina bene gli alimenti

«Se ad una base di Couscous associo un secondo di pesce o uova con un filo di olio EVO, ho già creato un gustoso piatto, ben bilanciato tra i macro e micronutrienti. È molto comodo persino in modalità take away, lo utilizzo quando prendo parte a corsi di formazione o quando ho clienti tutta la giornata e son costretto a restare tutto il giorno in palestra.

Quindi, divertiti con i piatti che più ti danno gusto sfruttando le potenzialità dietetiche di questo alimento: è un modo per sentirsi soddisfatti acquisendo le stesse calorie che un altro alimento fornirebbe solo se assunto in misure enormi, ma senza rinunciare al gusto!».

Ora non vi resta che metterti in forma!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..