Cosa mangiare in estate: consigli e regole da seguire

Finalmente siamo nel pieno della bella stagione e tra lavoro, giornate di mare e appuntamenti con gli amici, la voglia di stare in cucina e pensare a pranzi e cene è sempre meno. Ma attenzione, quando si tratta di mangiare in estate, ci sono diversi consigli e regole da seguire per rimanere in buona salute, energici e idratati. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Rimanere idratati: Bere molta acqua è fondamentale durante i caldi mesi estivi. Cercate di bere almeno 8-10 bicchieri d’acqua al giorno per mantenervi adeguatamente idratati. Potete anche consumare altre bevande idratanti come acqua infusa, tisane e acqua di cocco.
  • Consumare frutta e verdura di stagione: L’estate è un ottimo momento per concedersi un’ampia varietà di frutta e verdura fresca. Non solo sono deliziose, ma sono anche ricche di vitamine, minerali e antiossidanti. Optate per frutti idratanti come anguria, fragole, ananas e agrumi. Includete nei vostri pasti verdure come cetrioli, pomodori, peperoni e verdure a foglia verde.
  • Pasti leggeri e rinfrescanti: Scegliete pasti più leggeri, più facili da digerire durante la stagione calda. Includete nella vostra dieta più insalate, zuppe fredde (come il gazpacho) e verdure grigliate o al vapore. Queste opzioni non solo sono salutari, ma hanno anche un effetto rinfrescante.

  • Grigliate e barbecue: Approfittate del clima caldo per grigliare all’aperto. È un metodo di cottura più sano che aggiunge un sapore unico ai vostri pasti. Grigliate proteine magre come petti di pollo, pesce o verdure per un banchetto estivo delizioso e nutriente.
  • Limitate i cibi pesanti e fritti: Evitate i cibi pesanti e grassi, perché con il caldo possono farvi sentire fiacchi e pesanti. I cibi fritti, le carni grasse e i dolci ricchi devono essere consumati con moderazione. Optate invece per alternative più leggere, come le grigliate o le cotture al forno.
  • Fate attenzione alla conservazione dei cibi: Con il caldo è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza alimentare. Conservate gli alimenti deperibili in frigorifero finché non siete pronti a cucinarli o a consumarli. Evitate di lasciare gli alimenti al sole per lunghi periodi e scartate gli avanzi che sono rimasti fuori per più di due ore. Se state organizzando un picnic o una riunione all’aperto, prendete ulteriori precauzioni per garantire la sicurezza degli alimenti. Conservate gli alimenti deperibili in borse frigo con ghiaccio e non lasciateli fuori al sole per troppo tempo. Utilizzate utensili e taglieri separati per gli alimenti crudi e cotti per evitare la contaminazione incrociata.
  • Attenzione alle dimensioni delle porzioni: Anche se vi godete i piaceri dell’estate, fate attenzione alle porzioni per mantenere una dieta equilibrata. Mangiare troppo può causare una sensazione di letargia e di disagio con il caldo. Controllate le porzioni e ascoltate i segnali di fame e sazietà del vostro corpo.
  • Fate attenzione all’assunzione di alcolici: L’alcol può aumentare la disidratazione, quindi è importante consumarlo con moderazione durante la stagione calda. Rimanete idratati alternando le bevande alcoliche con l’acqua e scegliendo opzioni più leggere come spritz o bevande a basso contenuto alcolico.

 

Ricordate che questi consigli sono linee guida generali, ed è importante ascoltare le esigenze del vostro corpo e consultare un professionista  per ottenere consigli personalizzati in base alle vostre specifiche condizioni di salute e alle vostre esigenze alimentari.

Il couscous è perfetto in estate!

Il couscous può essere un’ottima opzione da includere nei vostri pasti estivi. Il couscous è un piatto versatile, leggero, veloce da preparare e che non richiede molto tempo di cottura, il che lo rende adatto alla stagione calda. Ecco perché il couscous può essere una buona scelta per l’estate:

  • Preparazione facile e veloce: Il couscous cuoce rapidamente con la semplice aggiunta di acqua calda o brodo. È un’opzione che permette di risparmiare tempo quando non si vuole passare molto tempo in cucina.
  • Leggero e rinfrescante: il couscous ha una consistenza soffice e un sapore delicato. Non è pesante e non è unto, quindi è una scelta leggera e rinfrescante per i pasti estivi. Può servire come base per varie insalate o essere mescolato con verdure ed erbe per un piatto principale leggero.
  • Versatile e personalizzabile: Il couscous è una tela bianca che può essere personalizzata con vari ingredienti per soddisfare le vostre preferenze di gusto. Si possono aggiungere erbe fresche, verdure, frutta, noci e persino proteine come pollo o gamberi alla griglia per creare un’insalata estiva rinfrescante e soddisfacente.
  • Può essere servito freddo o a temperatura ambiente: Il couscous può essere gustato freddo o a temperatura ambiente, il che lo rende adatto a picnic, barbecue e riunioni all’aperto. Si mantiene bene e non diventa molliccio, il che lo rende un’opzione conveniente per i piatti da preparare in anticipo.
  • Valore nutrizionale: Il couscous è una buona fonte di carboidrati complessi, fibre e alcuni minerali essenziali come il selenio e il magnesio. Fornisce energia e può aiutare a sentirsi sazi senza appesantirsi durante le calde giornate estive.

 

AQUISTA QUI IL NOSTRO COUSCOUS DELL’ESTATE

 

Continua a leggere...

Le nostre ricette..