Come rimettersi in moto dopo il lock-down?

I consigli di Cosimo De Angelis, fitness coach Martino

Per fortuna ci siamo lasciati la quarantena alle spalle e abbiamo iniziato a riprenderci in mano la nostra vita, ma cosa ha provocato questo periodo di lockdown nelle persone che erano abituate a mangiare in una determinata maniera, allenarsi sempre in modo costante?

Oggi con il nostro Cosimo De Angelis, Natural bodybuilder e Fitness Coach Martino vogliamo parlarti proprio di questo: di come recuperare la forma fisica e le buone (e sane) abitudini alimentari dopo un periodo stressante e delicato come quello che tutti abbiamo vissuto a causa dell’emergenza Covid-19.

I danni della quarantena sul nostro fisico

Per prima cosa – ci conferma Cosimo – questo periodo di chiusura forzata e poco movimento, ha provocato una carenza, una perdita di massa magra. Perché questo? perché se siamo abituati ad alimentarci in una certa maniera, abbiamo un introito di proteine e di carboidrati e anche di grassi idonei per cercare di sostenere la massa muscolare e questo sostentamento è dato anche da uno stimolo che è continuativo e costante nel tempo, dato appunto dall’allenamento.

Adesso cos’è successo? La quarantena ci ha obbligati ovviamente a cambiare il nostro stile di vita e anche il nostro stile di allenamento. I più fortunati o meno pigri, avranno avuto in casa degli attrezzi, per allenarsi, la maggior parte però si sarà dovuto adeguare con casse d’acqua o attrezzi sostitutivi di fortuna.

La stimolazione del muscolo, l’intensità dell’allenamento non è assolutamente la stessa e questo ha provocato una evidente riduzione dei risultati ottenuti in palestra, un disequilibrio dello sforzo e molto tempo perso. Un’alimentazione non adeguata, data anche dallo stress psicologico a cui tutti noi siamo stati sottoposti non ha fatto che peggiorare la situazione.

Come riprendersi dopo il lockdown e tornare in forma?

Il primo consiglio che il nostro Cosimo si sente di dare alla nostra community è quello di evitare atteggiamenti drastici che causerebbero al nostro fisico un ulteriore e inutile stress. Questo si traduce in: no alle diete drastiche, no agli allenamenti intensivi!

LEGGI ANCHE: Ecco perché diffidare delle diete miracolose fai da te

https://www.martinotaste.com/news-trend/ecco-perche-diffidare-delle-diete-miracolose-fai-da-te/

Niente di più sbagliato voler perdere quei chili in più messi in quarantena in pochissimo tempo. Cercare di rimettersi in forma rapidamente in meno di un mese per paura della prova costume può ritorcersi contro come un boomerang! Creare un deficit calorico importante in poco tempo vuol dire semplicemente perdere tono muscolare non grasso. Cosa fare quindi?

La parola chiave di questo momento di rinascita fisica è progressione. La ripresa e l’allenamento deve essere graduale ma costante e l’alimentazione bilanciata e sana!

I 10 consigli di Cosimo per ripartire nel modo giusto

Ripartire bene, in modo sano, senza arrecare danni al nostro organismo è possibile e con il nostro fitness coach Cosimo abbiamo individuato ben 10 step da seguire per non sbagliare!

  1. RIPRENDERE LE PROPRIE ABITUDINI

Alimentazione, allenamento, ritmi quotidiani! In generale il primo consiglio è quello di riprendersi in mano la propria vita senza fretta. perché questo? Perché, come abbiamo detto prima, il lockdown ci ha un po’ impigrito e soprattutto mandato in tilt tutti i nostri orari.

  1. TIMING NUTRIZIONALE E SUDDIVISIONE DEI PASTI

Il secondo passo è cercare di avere un timing di assunzione dei pasti corretto, 3-4-5-6 pasti in base appunto a quello che è la propria vita come meglio ci si riesce ad organizzare però anche il timing nutrizionale è un’abitudine, è quello che ti scandisce la giornata.

  1. L’IMPORTANZA DELL’ACQUA

Bevete, bevete, bevete! Una corretta assunzione di acqua, idrata l’organismo e aiuta a perdere peso in maniera equilibrata.

  1. ALLENAMENTO PROGRESSIVO

Riprendere da dove si è lasciati è impossibile per tutta una serie di fattori elencati anche prima. Poi se ci siamo fermati in un contesto che era marzo, attualmente il contesto è totalmente cambiato.

  1. DIFFIDARE DALLE DIETE DRASTICHE

Sarebbe fin troppo semplice il tutto e subito. Non è l’eliminazione di determinati nutrienti che ti fa dimagrire, è il deficit calorico che ti fa dimagrire e il deficit lo si può avere anche senza eliminare alimenti.

  1. CONCEDERSI LO “SGARRO”

Il cibo è piacere, il cibo è condivisione e lo sgarro ci deve essere. Non è un male concedersi un’abitudine che magari si è presa durante questo lockdown a cui ci si è anche affezionati, come ad esempio la pizza, quindi non abbandonare drasticamente tutti i “privilegi” avuti in questi mesi e proprio per una ripresa graduale, lasciarsi uno dei vizi concessi.

  1. L’IMPORTANZA DELL’ALLENAMENTO ALL’ARIA APERTA

Siccome il lockdown ci ha bloccati in casa, la prima cosa che viene in mente di fare è evadere quindi organizzare degli allenamenti al mare, in pineta a corpo libero. Il consiglio è di sfruttare l’aria pulita e questa natura per rinascere, organizzare quindi allenamenti all’aria aperta.

  1. CARBOIDRATI: NON ELIMINARLI TASSATIVAMENTE

Non eliminare categoricamente i carboidrati perché l’eliminazione totale di questo importantissimo nutriente può provocarci degli scompensi.

  1. LIMITARE L’ASSUNZIONE DELL’ALCOL

Adesso andiamo incontro alle serate estive quindi molto facilmente ci facciamo tentare da aperitivi, soft drink. L’alcool è subdolo perché pur essendo un vizio in compagnia, non ci dà benefici in termini energetici, sono solo calorie! Attenzione, un drink ci sta, ma l’abuso per tantissimi motivi è super sconsigliato!

  1. RITROVARE FEELING CON SÉ STESSI E IL PIACERE DI MUOVERSI

Ultimo, ma forse più importante consiglio: cercate di ritrovarvi. Il periodo più buio iniziamo a lasciarlo alle spalle, dopo aver metabolizzato tante brutte notizie è il momento di essere positivi e ritrovare l’entusiasmo e la grinta perduti!

[block id=”iscriviti-alla-newsletter”]

Continua a leggere...

Le nostre ricette..