Perché si forma il grasso corporeo e come posso eliminarlo?

“Se vuoi puoi” rispondo sempre a chi mi chiede se è possibile raggiungere la forma fisica dei propri sogni. E la risposta ti sorprenderà…sì!

Bisogna volerlo con tutte le forze, senza le quali non ci sarebbe il focus giusto per raggiungere l’obiettivo prefissato. Il problema di tante persone è che ci si rende conto della condizione in cui si è solo quando è troppo tardi e accade un evento negativo che ci desta dal torpore e ci fa capire che dobbiamo darci una mossa e cambiare le nostre abitudini.

Purtroppo per evento negativo intendo anche qualche problema fisico o malattie metaboliche (diabete, colesterolo alto ecc…) che ci obbligano a ricorrere quotidianamente a farmaci.

Perché si forma il grasso corporeo?

La risposta è ovvia! L’introito è nettamente più alto del dispendio – traduco – se le calorie introdotte sono più elevate delle calorie cedute tramite il movimento quotidiano, allora metteremo su grasso corporeo come “magazzino” di energia spendibile successivamente. La speranza è che questa energia venga usata più in là.

Infatti, il problema della maggior parte di noi tutti (me incluso) è condurre una vita quotidiana molto sedentaria. Stando fermi le calorie introdotte non vengono utilizzate a scopo energetico ma “stoccate” nelle cellule adipose sotto forma di lipidi che vanno ad aumentare la massa grassa, sempre presente in minima parte.

Per un uomo, un range ottimale di massa grassa è tra il 10% ed il 18%, mentre per la donna intorno al 26%-28%. La differenza tra i sessi è data da una questione ormonale poiché la donna tende ad accumulare fisiologicamente più grasso per una questione funzionale alla gravidanza e all’allattamento.

Se sei curioso di conoscere quale sia la tua attuale percentuale di grasso corporeo, ci sono delle bilance in commercio, ormai anche a poco prezzo, che rivelano la composizione corporea, oltre che altre informazioni relative al metabolismo basale e acqua intra ed extra cellulare.

Se vuoi riprendere in mano una condizione che ormai ti è sfuggita da un po’ di tempo, acquistare una di queste bilance impedenziometriche può essere d’aiuto per tenerti monitorato e focalizzarti sul tuo obiettivo.

 

Come posso eliminare il grasso in eccesso? 

È importante ristabilire un equilibrio tra ciò che si mangia e quanto ci si muove. Inoltre, i digiuni non fanno assolutamente bene anzi, non fanno altro che far perdere il muscolo presente e lasciare invariato il grasso (catabolismo muscolare). Occorre invece mangiare sì, ma con cognizione, cercando di nutrire solo il muscolo e non il grasso!

Un piatto corretto deve sempre prevedere tutti e tre i macronutrienti presenti senza dimenticare le fibre. Quindi ricorda che carboidrati, grassi e proteine devono sempre essere presenti, associaci poi delle fibre da verdura cotta e/o cruda e il tuo piatto è completo! Questo ti aiuterà a migliorare il senso di sazietà senza rinunciare al gusto.

Ecco un esempio della mia dieta:

  • Colazione: pancake con farina di avena, albume, marmellata, mandorle, 1 frutto;
  • Spuntino mattutino: 1 frutto + 1 yogurt greco;
  • Pranzo: Mix di cous cous di ceci e cous cous integrale (ricordo che tutti gli alimenti integrali aiutano a mantenere una glicemia bassa e di conseguenza controllano la secrezione insulinica) con salmone, verdura cotta;
  • Spuntino pomeridiano pre-allenamento: gallette con il miele;
  • Cena: Pollo o tacchino con cous cous di lenticchie condito con olio EVO.

Scopri subito queste e tante altre ricette sul blog di Martino Couscous!

Come vedi ci vuole davvero poco a organizzare la giornata quando hai un valido alleato come il Couscous Martino: si prepara velocemente, è genuino perché la sua filiera è controllata, e anche sano perché ti aiuta a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Cosimo De Angelis

Fitness Ambassador Martino Couscous

Continua a leggere...

Le nostre ricette..