Come rimettersi in forma dopo le feste? Ci pensa il couscous!

Tutti noi amiamo le vacanze invernali, le aspettiamo con ansia perché sono un momento speciale, che fa bene alla mente e al corpo, nel quale ritroviamo i nostri cari e mettiamo in pausa gli impegni lavorativi. Diciamolo pure: tra panettoni e bicchieri di alcolici, durante le feste natalizie facciamo meno attenzione a ciò che mangiamo e alterniamo pasti abbondanti in famiglia ai festeggiamenti insieme agli amici.

Nonostante si cerchi di limitare i danni, appena terminate le vacanze scatta la corsa a perdere quei chili di troppo guadagnati con un’alimentazione poco equilibrata e scarsa attività fisica: sgonfiarsi ed eliminare le tossine in eccesso è il primo passo per rimettersi in forma dopo le feste.

In questo articolo ti daremo qualche dritta per prenderti cura del tuo organismo con sport e alimentazione; in più, scoprirai un alimento che può aiutarti a perdere peso senza rinunciare al gusto. Sto parlando del couscous che, grazie alle sue straordinarie proprietà nutrizionali e al moderato apporto calorico, è ideale per un regime equilibrato. Scopriamo perché il cous cous fa così bene nei prossimi paragrafi.

I dieci consigli per depurare l’organismo

Diete miracolose o digiuni improvvisati non sono mai stati di aiuto nel ristabilire il peso iniziale e ritrovare il nostro benessere. Ce lo ripetono spesso gli esperti, che sottolineano quanto sia realmente importante riprendere a piccoli passi una sana routine per dare il tempo al nostro corpo di riabituarsi alle abitudini alimentari di tutti i giorni.

Di seguito trovi dieci consigli utili per depurare l’organismo:

  1. Bere molto, dall’acqua alle tisane: è necessario idratarsi in maniera abbondante e regolare.
  2. Prenditi una pausa dal mangiare fuori e approfittane per cucinare in casa: meno piatti elaborati e più controllo sugli ingredienti, così potrai evitare calorie e zuccheri in eccesso. Trova ispirazione tra le nostre ricette!
  3. Regola e organizza l’alimentazione: evitare troppi latticini e carne rossa, introdurre tante verdure, meglio se crude o al vapore. Come spuntino scegli qualcosa di sano, dalla frutta secca allo yogurt o un quadratino di cioccolato fondente.
  4. Limita l’utilizzo del sale e prova a sostituirlo con spezie e odori.
  5. Suddividere i pasti diventa indispensabile per non essere sempre accompagnati da quel terribile senso di fame e tenere attivo il metabolismo.
  6. Se durante le festività hai abbondato con le portate, è bene moderare la quantità di alimenti e dosare le porzioni.
  7. Concediti le giuste ore di sonno
  8. L’attività fisica è sempre un buon consiglio: riprendi con moderazione e trova lo sport che fa per te.
  9. Introduci cibi antiossidanti: dai mirtilli alle carote, barbabietole al sedano e le spezie come curcuma, curry e cumino.
  10. Evita gli alcolici

Tornare in forma con una nuova routine di allenamento

Abbiamo visto come sia complesso mantenere un ritmo sano e attenersi ad un regime equilibrato durante le vacanze, e questo accade spesso anche nell’attività fisica: facciamo una vita più sedentaria e mettiamo in stand by tutte le abitudini sportive già collaudate da tempo.

Come dopo ogni pausa, riprendi l’allenamento a piccole dosi, senza esagerare, poiché il corpo si disabitua facilmente; all’inizio, infatti, è consigliato ripristinare la routine di fitness gradualmente: introduci prima esercizi più brevi e leggeri, per poi avanzare di tempo e intensità quando sarai pronto.

Il couscous è l’alimento ideale per rimettersi in forma

Rimettersi in forma vuol dire anche saper scegliere i giusti alimenti da mettere in tavola, dosare le porzioni ed equilibrare tutti i principi nutritivi necessari per l’organismo. Tra i cibi da cucinare dopo le feste c’è sicuramente il cous cous, ideale per una dieta bilanciata e sana; è una soluzione che permette di mangiare con gusto e variare il menù settimanale.

Inoltre, il cous cous ha poche calorie: come puoi leggere in questo articolo, è un alimento leggero e ipocalorico che ha circa metà delle calorie della pasta di grano duro o del riso. La sensazione di sazietà rimane invariata e una sola porzione soddisfa metà del fabbisogno giornaliero raccomandato.

Il cous cous fa bene anche per le sue caratteristiche: è ricco di fibre, vitamine e minerali ma è anche altamente digeribile grazie al basso contenuto di grassi. A confermarlo è anche Cosimo De Angelis, che in questo articolo spiega come il cous cous abbia proprietà dietetiche determinanti e aiuti nella perdita di peso in quanto moderatore dell’indice glicemico.

Se non sai quale scegliere… ci pensa Martino Couscous!

Oltre ad avere una lista lunga di proprietà nutritive, il cous cous ha anche un ulteriore caratteristica che lo rende davvero unico: la versatilità. Martino Couscous ne è l’esempio: grazie all’ampia gamma di prodotti disponibili, si possono preparare piatti sempre diversi e con una combinazione infinita di condimenti. Da secondi o primi, diventano anche piatti unici con carne, pesce, verdure e legumi.

Ti mancano le idee? Ecco le ricette più gustose da preparare:

Contattaci per saperne di più! Scrivici per scambiare due chiacchiere e per ricevere qualche consiglio su come migliorare la tua offerta di prodotti e servizi con Martino Couscous.

Continua a leggere...

Le nostre ricette..