Settembre è arrivato e porta con sé una serie di promesse e buoni propositi che andranno rispettati e che prevedono un po’ di sacrificio, dedizione e costanza. Oggi parliamo proprio di questo con il nostro Cosimo De Angelis, Campione di Natural Body Building e Ambassador Martino: come riprendere le buone e sane abitudini alimentari e sportive dopo le vacanze e ripartire alla grande!
Con le vacanze qualche piccolo sgarro è sicuramente concesso e tra cene, feste e dolci in abbondanza ci si ritrova appesantiti e fuori forma. Questo post, dunque, è dedicato a tutti quelli che continuano a ripetersi “da lunedì prossimo inizio…” oppure “a settembre ne riparliamo…”. Bene, ora è il momento giusto. Adesso ci si ritrova a fare i conti con la motivazione e la volontà. Ma la domanda che ci si pone è sempre la stessa: “Da dove inizio?”. Noi abbiamo la risposta, ed è Cosimo De Angelis. Ecco cosa ne pensa.
«Quando mi viene chiesto come iniziare e da dove partire sono sempre contento di proporre diverse opzioni e cercare di indirizzare le persone verso ciò che piace. Se si riesce a unire allenamento e divertimento è sempre meglio, considerando che spesso chi ha una vita molto stressante non vorrebbe ulteriormente stressarsi in palestra».
«Ecco quindi che la prima scrematura la si fa su chi si pone degli obiettivi, che necessitano di determinazione e soprattutto impegno e costanza, e su chi invece si allena solo per un benessere psicofisico con lo scopo di staccare la spina dalla solita routine quotidiana. Per i primi consiglio di affidarsi ad un buon trainer che permetta loro di vedere i cambiamenti e una reale trasformazione, per i secondi invece valutare un’attività che li renda contenti senza mai annoiarsi».
Pensi di non rientrare in nessuna di queste due categorie? Non c’è da preoccuparsi, il nostro Campione ci conferma l’esistenza di una terza. Di cosa parliamo? Di quel gruppo persone che non ha nemmeno voglia di entrare in una sala fitness, e anche per loro abbiamo dei buoni consigli. Ecco cinque semplici dritte partendo dalle nostre abitudini quotidiane:
- Aumentare il NEAT (Non-exercise activity thermogenesis) ovvero l’attività non riconducibile all’allenamento volontario. Quando vai a lavoro, utilizza ad esempio la bici; se andare a fare la spesa a piedi è improponibile, prova a parcheggiare l’automobile più lontano del solito per poi fare il tragitto a piedi; infine, quando torni a casa, per aumentare il neat dovrai dimenticarti dell’ascensore e utilizzare le scale.
- Usi smartwatch, smartband o applicazioni per monitorare i passi della giornata? Ecco, inizia a porsi piccoli obiettivi partendo da quello che fai adesso! Monitora i tuoi passi nell’arco della giornata e stila una media settimanale. Considera che sotto i 10000 passi al giorno si è sedentari, quindi già superare questa soglia è un buon traguardo!
- Seguire un’alimentazione corretta e sana: se non sai che cibi scegliere, io ti consiglio il Couscous. Oltread essere un piatto semplice e veloce da gustare in ogni momento della giornata, è altamente digeribile. E sai perché? Semplice, è una pietanza dal bassissimo contenuto di grassi e quindi dal forte potere saziante.
- Bere tanta acqua: è stato dimostrato come la termogenesi indotta dall’acqua possa essere attribuibile all’effetto che la stessa ha sul sistema nervoso simpatico
- È importante mangiare più frutta e verdura perché, oltre ad essere ricche in micronutrienti, hanno un alto quantitativo di fibre che danno pienezza gastrica e costringono il metabolismo a mettersi in moto per favorire la digestione.
- L’ultima dritta è un semplice allenamento da fare in casa senza l’ausilio di nessun attrezzo: effettuare trenta squat sul posto, dieci piegamenti a terra e quindici abs crunch, recupera un minuto e ripeti per cinque volte. Se verrà eseguito due o tre volte a settimana, il risultato farà la differenza. Quando inizia a diventare semplice, è meglio aumentare le serie a sei o sette oppure incrementare l’intensità con del carico come uno zaino pieno di bottiglie di acqua mentre si effettua lo squat o mettendo i piedi su un rialzo mentre si effettuano i push up.
Buon allenamento e buona ripresa!
[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Vuoi conoscere le nostre iniziative e scoprire tutte le varianti del Couscous Martino?” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Sfoglia le pagine del sito ufficiale” btn_color=”danger” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fmartinotaste.com||target:%20_blank|” target=”_blank”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]