Su sport e alimentazione ti abbiamo già svelato tanto. Dovresti sapere quasi tutto, ma noi oggi vogliamo dirti di più. Come sai l’alimentazione è un tassello fondamentale nella vita di uno sportivo e una dieta scorretta può diventare un fattore critico per il rendimento di chi pratica discipline a livello agonistico. Abbiamo affrontato questi temi con il nostro Campione Mondiale di Natural Bodybuilding Cosimo De Angelis, e ora siamo pronti a offrirti di più.
Come? Facendoti incontrare di persona il nostro Campione: Cosimo De Angelis sarà con noi a DegustiCous, il primo Festival del Couscous italiano che si svolgerà a Termoli dal 19 al 22 luglio 2018. In attesa di ricevere preziosi consigli sull’alimentazione e lo sport, Cosimo ha deciso di lasciarti questi due importanti spunti.
Si agli sgarri moderati e no ai falsi ed estremi allenamenti
Da sempre vedo gente che si allena in condizione anche estreme: dalla corsa sotto al sole con il k-way alla domenica prima del grande pranzo in famiglia fino ai ragazzi in palestra che danno il massimo con i pesi. Rivedendoli a distanza di tempo, gli allenamenti rimangono uguali e il miglioramento è davvero minimo. Molte persone interpretano l’attività fisica come mera redenzione morale per ciò che successivamente si ritroveranno a mangiare, con la coscienza pulita di aver fatto il proprio in allenamento senza avere poi freni a tavola.
Secondo la mia filosofia da atleta, gli “sgarri” sono concessi perché fanno bene sia al palato sia alla testa, ma nel tempo a fare la differenza è sicuramente la costanza.
Estremismi simili ci sono, al contrario, anche nel settore dello sport dove ci si imbatte in atleti che davvero non consumano un alimento “sporco” per paura di perdere i risultati o addirittura non raggiungerli mai. La soluzione sta nell’avere un po’ di buon senso. Vi faccio un esempio: durante le vacanze di Natale, mi chiedono sempre se farò i tradizionali cenoni o mangerò panettoni e pandori. La mia risposta è sempre positiva perché il buon cibo è anche convivialità. La differenza non è quello che si mangia tra Natale e Capodanno ma tutto ciò che fai tra Capodanno e Natale dell’anno successivo!
Si alla costanza e no al breve entusiasmo
Se dovessi dare un consiglio su cosa è bene fare, direi di non farsi prendere dall’entusiasmo iniziale nel raggiungere determinati risultati poco realistici. La cosa migliore da fare è porsi piccoli step facilmente raggiungibili, come ad esempio una perdita di peso corporeo settimanale di 250gr o il miglioramento della performance nel minor tempo possibile o in palestra perfezionando il proprio massimale di panca in sei mesi di allenamento di forza.
Una volta raggiunti questi step si può alzare l’asticella e puntare a qualcosa di nuovo: porsi degli obiettivi concreti crea nella testa la determinazione nel raggiungerli e incrementa l’entusiasmo sul lungo termine. Inoltre, segno tutto sul mio diario di allenamento e questo mi permette di avere i dati tangibili dei miei cambiamenti. Si constaterà che nel breve termine i risultati sembrano essere minimi, ma se ci si confronta con l’io di un anno prima, si nota un grande miglioramento.
È questo il mio modo di vedere anche le gare di bodybuilding natural cui partecipo: siamo in tanti sul palco, la vittoria o la sconfitta dipendono da tanti fattori ma la vera vincita è con te stesso. È bello accorgersi dei miglioramenti rispetto all’anno precedente perché si cerca sempre di essere la miglior versione di te, la versione 2.0 di te stesso!
Questi e tanti altri consigli e suggerimenti ti aspettano a DegustiCous dal 19 al 21 Luglio, dove potrai conoscere e chiacchierare con un Campione Mondiale! Il nostro Cosimo ti aspetta a Termoli.