La chef Cristina Bowerman è la nuova testimonial di Degusticous

Ciuffo viola, tanti orecchini e creatività da vendere: Cristina Bowerman è una delle poche donne chef italiane ad aver conseguito una stella Michelin e diversi altri prestigiosi riconoscimenti, in patria e nel mondo. Accanto all’Ambassador Cosimo De Angelis, siamo lieti di annunciare che la chef pugliese sarà la testimonial per l’evento a cui ci stiamo preparando da mesi: Degusticous.

Ripercorriamo insieme i momenti più belli e interessanti della sua carriera da chef.

La storia dello chef dei due mondi

Oltre ad essere chef, è mamma e ha due ristoranti, una gelateria e una panetteria: in poche parole, è questa Cristina Bowerman. Con una laurea in giurisprudenza ottenuta nel 1992, lascia la Puglia e continua gli studi forensi a San Francisco dove, per mantenersi, lavora in un bar. Nel frattempo, Cristina matura la passione culinaria e si laurea in Arti Culinarie alla Culinary Academy di Austin, in Texas.

La cucina continua ad essere presente in maniera prepotente e dopo dieci anni negli Stati Uniti, Cristina torna in Italia e approda nella capitale. Dal 2004 è chef di Glass Hostaria, il ristorante minimalista e raffinato a Trastevere, nel 2008 conquista le due forchette Gambero Rosso e due anni più tardi la meritata stella Michelin. Sin dalla prima apertura nel 2012 a Via Silla, nel quartiere Prati di Roma, la chef cura anche la proposta gastronomica di Romeo Chef&Baker, uno spazio e un format unico in grado di combinare cucina e forno, prodotti d’eccellenza, panini gourmet e caffetteria.

L’ultimo arrivato è Romeo a Testaccio Market di Roma, concept pop di ispirazione internazionale, in cui Cristina Bowerman ha voluto trasferire le sue esperienza di viaggio nel mondo. Un banco all’interno del mercato popolare più frequentato di Roma, dove acquistare pane appena sfornato, prodotti gastronomici d’eccellenza.

I segreti della chef Cristina, in equilibrio tra fusion ed eleganza

Divertimento, contaminazione e rispetto, per il proprio corpo e per l’ingrediente: riassumere lo stile e la cucina di Cristina Bowerman è complesso, perché si rinnova costantemente. Per la chef, la regola è uscire dagli schemi: i suoi piatti prevedono un mix di ingredienti italiani, riconoscibili e gustosi, contaminati dai viaggi e dalle sue passioni, come la lettura. È una cucina provocatoria e spiazzante, che sa far dialogare globale e locale, contemporaneità e tradizione.

Da questa breve biografia, abbiamo conosciuto Cristina come una chef stellata di alto livello, ma soprattutto come una donna coraggiosa e forte. Con una lunga gavetta e il duro lavoro, Cristina è riuscita a ritagliarsi uno spazio di altissimo livello e rispetto, in un ambiente non sempre facile da affrontare. Per questo l’abbiamo scelta (e voluta fortemente) come testimonial: saremo molto felici di averla con noi dal 19 al 22 luglio a Termoli, in occasione della festa del Couscous italiano.

[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Per ulteriori informazioni, visita il sito di Degusticous” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Visita Degusticous.it” btn_color=”danger” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fdegusticous.it||target:%20_blank|” target=”_blank”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Continua a leggere...

Le nostre ricette..