Rallentare il passo e concedersi un po’ di relax per staccare la spina dal caos cittadino e dalle scadenze lavorative che ci mettono pressione: questo è il sogno di ognuno di noi, quelle meritate vacanze che immaginami quando siamo dietro la scrivania dell’ufficio. Per te che sei ai fornelli, invece, cucinare in vacanza è l’ultimo dei pensieri.
In quest’articolo voglio proporti una ricetta che soddisferà al meglio tutte le tue esigenze: è facile, veloce e originale. Per un aperitivo a prova di bar, le crocchette di Couscous sono ottime da utilizzare come un (sano) finger food o come una cena light da accompagnare con verdure e altre stuzzicherie. Per una versione ancora più speciale puoi scegliere il Couscous Martino con la farina di mais, lo hai mai assaggiato? Oltre a variare il menù, stai sperimentando con qualcosa di sano e genuino poiché il mais è un cereale privo di glutine e ricco di ferro, fosforo e fibre.
Non ti servono tanti ingredienti, ma soprattutto puoi prenderli già confezionati: tonno naturale, fagioli cannellini e formaggio spalmabile. Il protagonista principale è ovviamente il Couscous, che riuscirà a stupirti per la sua estrema velocità di preparazione e un gusto davvero unico.
Ricetta di Simona Novarini
[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=co943grOTTY”]
Crocchette di Couscous con tonno, cannellini e cumino
Per questo primo facile e veloce, è necessario:
- 100 gr di Couscous Martino di mais
- 100 ml di acqua
- 100 gr di tonno al naturale
- 100 gr di fagioli cannellini
- 100 gr di formaggio spalmabile
- Pangrattato
- Cumino
- Olio EVO
- Sale
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa, versa in una padella 250 ml di acqua con un cucchiaino di olio, sale, 6 gr di nero di seppia e aggiungi i 200 gr di Couscous Martino. Successivamente lascia reidratare per qualche minuto, per poi sgranare bene con una forchetta.
Ora è il momento di preparare il contorno: in una padella con un cucchiaino di olio, versa una zucchina tagliata a tocchetti e aggiungi un pizzico si sale. In un’altra padella aggiungi 100 gr di mazzancolle sgusciate con olio EVO e un pizzico di sale, sfumandole infine con 50 ml di vino bianco.
La tua ricetta è quasi pronta, non resta che aggiungere le zucchine e le mazzancolle al Couscous. Per creare un impiattamento veloce ma scenografico, ti consiglio di utilizzare un coppapasta e lasciare due mazzancolle per decorare il piatto.
Buon appetito!