Sicuramente te ne sarai accorto, ma in questi anni stiamo assorbendo le conseguenze di una rivoluzione importante che ha travolto anche il settore del food: stiamo cambiando le nostre abitudini alimentari e il modo in cui ci relazioniamo con il cibo. Facci caso. Il modo in cui acquistiamo o cuciniamo il cibo è completamente diverso rispetto al passato. E si nota dalle piccole cose: i consumatori del nuovo millennio sono attenti e responsabili, hanno a cuore le materie prime e preferiscono leggere le etichette di ogni alimento. Come dice un antico proverbio, sanno bene che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
Per noi addetti ai lavori non è sempre facile seguire questa trasformazione: siamo sempre alla ricerca di nuovi prodotti da proporre al consumatore per essere al passo con le tendenze del periodo. Questo è l’obiettivo principale anche di Martino: mantenere il gusto tipico dell’italianità ma in maniera flessibile renderlo adatto ai consumi innovativi dei “Millennials”.
Buoni propositi: sperimentare in cucina!
Sei un abitudinario dietro ai fornelli o ti piace metterti alla prova con ricette lontane dalla tua tradizione? Un sondaggio di Cortilia, mercato online per la spesa di prodotti agroalimentari, rivela che la gran parte dei consumatori ama osare in cucina: l’88% degli italiani sperimentano, anche cimentandosi nella preparazione di piatti etnici (70%), non hanno paura di fare figuracce provando piatti mai cucinati prima (42%), anche in presenza degli ospiti.
La difficoltà di alcuni piatti non scoraggia: per avventurarsi in nuove ricette e ingredienti quasi la totalità del campione si affida ad internet, il 15% si rimette al proprio intuito o alle precedenti esperienze. Gli errori più comuni da non perdonare? La pasta scotta, l’abbinamento “pesce e formaggio” e l’aggiunta di panna nella carbonara. Sono queste le “eresie” culinarie più citate, sono capitate anche a te?
Con il Couscous è impossibile sbagliare
Nessun errore fatale in cucina: con il Couscous farai una bella figura con i tuoi ospiti perché è talmente semplice da cucinare che non potrai sbagliare alcun passaggio del suo procedimento. Come ben saprai, questo alimento è leggero e poco calorico, composto da semola di grano duro pastificata e cotta al vapore. Le innumerevoli virtù e le proprietà nutritive lo rendono un piatto sano e genuino, adatto ai palati più esigenti.
Grazie alla sua esperienza plurigenerazionale, il Couscous Martino è legato alla tradizione italiana ma vive al passo con i tempi. L’idea più comune è quella che ci sia solo il comune Couscous da supermercato, e invece non puoi immaginare quante varianti esistono. Nell’ampia gamma dei nostri prodotti, c’è anche il Couscous di farina di mais. Scommetto che non lo hai mai assaggiato, vero?
Ti chiederai: perché proprio il mais?
Nell’ampia offerta del Couscous, Martino ha creato la linea “Al Naturale“: oltre ai ceci e il riso, c’è anche il Couscous di mais lavorato esclusivamente in Italia. Quest’ultimo, anche nella sua versione biologica, è preparato con la farina di mais ed è pensato anche per i celiaci.
Continua a leggere perché scopriamo insieme i benefici del mais!
Privo di glutine e ricco di ferro, il mais è un cereale versatile ampiamente conosciuto in tutto il mondo ma forse non ne conosciamo le sue numerose proprietà:
- È ricco di fosforo, di ferro e di fibre
- Ha proprietà antiossidanti, combatte e contrasta l’azione dei radicali liberi
- Ha un’alta concentrazione di minerali e vitamine
- Possiede un grande valore energetico
E ora è lecito domandarsi: come posso cucinare il Couscous di mais?
Ora che conosciamo tutte le sue proprietà, ti chiederai come cucinare e con cosa abbinare il Couscous di mais. Il procedimento di cottura è uguale al Couscous tradizionale: porta ad ebollizione l’acqua con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, e appena raggiunta la temperatura versa il Couscous facendo in modo di livellarlo perfettamente.
A seconda delle tue preferenze, potrai condirlo con verdure tagliate finemente ma anche con del pesce fresco o la carne.
Ti vogliamo dare tre suggerimenti, che non richiedono troppo tempo di preparazione:
- Couscous di mais con mandorle e uvetta
- Pomodori farciti al Couscous di mais
- Couscous di mais con verdure e gamberetti
Con Martino, ogni giorno potrai gustarti un Couscous diverso
La nostra missione, come ben sai, è quella di portare in tavola un prodotto di alta qualità con materie prime genuine. Ci teniamo, però, a non annoiarti con gli stessi prodotti: per questo, abbiamo un’ampia gamma di prodotti che risponde alle complesse esigenze dei consumatori tenendo fede ai sapori tradizionali e irrinunciabili della tavola italiana.
Sperimentare è dunque la parola d’ordine: Martino dispone di varianti biologiche, integrali e vegani rispettose della Healthy Food, e nelle tipologie senza glutine, altamente digeribili e Kosher. Completa il ventaglio di offerte la linea pronta Happy Couscous, la prima a stampo bio e bio integrali Ambient pronta da gustare ovunque tu sia.
Per Martino, al primo posto ci sei sempre tu.
Contattaci per saperne di più!
Scrivici per scambiare due chiacchiere e per ricevere qualche consiglio su come migliorare la tua offerta di prodotti e servizi con Martino Couscous.