Non so se capita anche a te, ma quando mi incaricano di portare un dolce alle cene con amici, il rischio è sempre di presentarmi a mani vuote. Perché il tempo a disposizione è poco e riuscire a preparare un dessert per tutti gli invitati è un’impresa ardua.
Che sia una festa, un compleanno, o una rimpatriata tra compagni di scuola, quando si è ospiti è buon uso ringraziare portando un dessert per l’occasione. Puoi sempre andare in una pasticceria, certo, ma prepararlo con in casa sarà sicuramente divertente e ti farà fare una bella figura.
E se non sei troppo pratico ai fornelli o magari lavori tutto il giorno e non ha il tempo a disposizione per cucinare qualcosa di buono, continua a leggere e troverai la soluzione adatta a te!
Sapevi che il Couscous può essere utilizzato anche come ottimo dessert?
I tartufi di Couscous Martino con caffè e cioccolato sono pronti in pochi minuti e non necessitano di tanti ingredienti. Se guardiamo al lato pratico, è un piatto è poco “ingombrante” e facile da trasportare da un luogo ad un altro.
Non basta? Leggi tutti i passaggi della ricetta per scoprire gli altri vantaggi di un dessert così gustoso!
Ricetta di Simona Novarini di Giallo Zafferano
[youtube url=”https://youtu.be/WiuVsOuh3ag”]
Tartufi di Couscous Martino con caffè e cioccolato
Pronto? Questi sono gli ingredienti da avere:
- 100 gr di Couscous Martino
- 80 ml di latte di riso
- 100 gr di cioccolato fondente
- Un cucchiaio di zucchero
- 40 ml di caffè
- Cacao amaro
Procedimento:
Per prima cosa, versa in una padella porta ad ebollizione il latte di riso con un cucchiaio di zucchero. Dopo aver unito anche il caffè, aggiungi il Couscous e mescola bene.
Lascia ora reidratare il couscous per circa 4/5 minuti coprendolo con un coperchio, dopodiché sgranatelo bene con l’aiuto di una forchetta.
Sciogli il cioccolato fondente in microonde a 400 W per 3/4 minuti, e successivamente versalo nella ciotola contenente il Couscous. Mescola accuratamente per amalgamare il composto.
Ora realizza i tartufi di Couscous: crea con le mani delle palline, passale nel cacao amaro stando attenti a farle aderire bene.
Un consiglio: accompagna ai tartufi un buon caffè per rendere la tua pausa pomeridiana o un dopo cena ancora più piacevole!