Proprietà e valori nutrizionali del cous cous: ecco una guida completa

Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, da secondi sostanziosi a gustosi dessert o piatti unici da consumare insieme ad amici o parenti.

Lo ripetiamo spesso: il cous cous è un alimento sano e genuino, adatto a tutte le età e irrinunciabile per chi ama fare sport e restare in forma. Non tutti conoscono, però, la lunga lista di valori nutrizionali che contraddistinguono questo piatto.

Se abbiamo già approfondito le proprietà e i benefici della versione integrale, continua a leggere l’articolo per scoprire tutte le proprietà del cous cous nella sua versione classica, come sceglierlo e come dosare una porzione perfetta.

I valori nutrizionali del cous cous

ll cous cous è il risultato di una speciale lavorazione dei granelli ottenuti macinando la semola di grano duro. Perché è così buono e amato da grandi e piccoli? Le innumerevoli proprietà del cous cous lo rendono un alimento in grado di soddisfare gusti ed esigenze diverse: ha un indice glicemico poco elevato, non ha colesterolo e contiene fibre, proteine.

Il cous cous aumenta il senso di sazietà grazie all’elevato assorbimento di acqua e rimane un alimento altamente digeribile per il suo basso contenuto di grassi. Queste proprietà completano il profilo nutrizionale di una pietanza leggera e ipocalorica, in perfetta armonia con un regime alimentare equilibrato.

Sapevi che il cous cous ha poche calorie?

Semola di grano duro e acqua sono il classico connubio di ingredienti di cui è composta la pasta, ma non tutti i carboidrati sono uguali tra loro. Il cous cous è di certo un alimento facilmente inseribile nelle diete tradizionali, ma sapevi che è anche molto meno calorico della pasta?

Con le sue 350 calorie ogni 100 grammi, ha infatti circa metà delle calorie della pasta di grano duro e del riso. Ma, poiché la sensazione di sazietà rimane invariata, sostituirlo alla pasta nella vostra dieta significa dimezzare le calorie a pasto. Ecco perché è così amato da chi fa attenzione alla linea!

Quali sono i benefici del cous cous per il nostro organismo?

Ad un lungo elenco di valori nutrizionali corrispondono altrettanti benefici per il corpo: il cous cous è un ottimo fornitore di energia, da solo riesce a fornire al nostro organismo gran parte dei nutrienti di cui si ha bisogno durante la giornata.

In più, il cous cous fa bene perché:

  • Aiuta l’intestino a mantenersi in salute
  • È ideale per chi fa attività sportiva grazie alle proteine che lo compongono
  • Non contiene il colesterolo, e il consumo è indicato per i soggetti che soffrono di problemi di natura cardiovascolari
  • Contribuisce alla buona digestione
  • È un alimento energetico

Il cous cous italiano è firmato Martino!

Di generazione in generazione, Martino è sinonimo di garanzia e genuinità: il cous cous prodotto nel verde del Molise è la risposta alle esigenze e ai gusti di ogni palato. Ingredienti sani, privi di sostanze nocive e pericoli di natura chimica sono le caratteristiche principali che distinguono il Couscous Martino dal resto delle produzioni.

Abbiamo parlato di quanto il cous cous sia una fonte inesauribile di proprietà e valori nutrizionali, e anche i prodotti dell’azienda Martino sapranno stupirti per la loro composizione e una varietà inaspettata di cous cous. Sapevi che esistono varianti ai ceci e alle lenticchie rosse? E del cous cous di mais ne hai mai sentito parlare? Sono le specialità che fanno parte di una delle tante linee di Martino, Al Naturale, e si affiancano a quelle dedicate ai bambini, agli chef o agli intolleranti al glutine.

Sei curioso di scoprire tutte le novità di Martino Couscous o approfondire le sue innumerevoli caratteristiche? Scrivici subito per scambiare due chiacchiere e per ricevere qualche consiglio su come migliorare la tua offerta di prodotti e servizi con Martino Couscous.

Continua a leggere...

Le nostre ricette..