Pokè bowl estivi: le ricette gustose con il couscous

Da qualche anno spopola tra giovani e meno giovani, ha un nome e un gusto esotico, è take away ma anche home made. Di cosa parliamo? Del Pokè bowl ovviamente.  Il poké è un piatto semplice e completo. Si tratta di una grande ciotola in cui, su un letto di riso all’aceto, possono essere aggiunti diversi ingredienti: pesce crudo marinato a cubetti (di solito salmone, polpo o tonno), alghe, frutta fresca e secca, verdure, ecc. Ma non solo, noi lo abbiamo provato anche il couscous!

Le Poke Bowl in Italia hanno guadagnato popolarità per diversi motivi:

  • Sono salutari: le Poke bowls sono spesso considerate un’opzione di pasto sana e nutriente. La combinazione di fibre e proteine offre un pasto equilibrato con proteine magre, grassi sani e una varietà di verdure.
  • Possono essere personalizzate: le poke bowl offrono un alto livello di personalizzazione, consentendo alle persone di scegliere gli ingredienti, i condimenti e le salse che preferiscono.
  • Contengono ingredienti freschi e gustosi: le poke bowl sono spesso realizzate con ingredienti freschi e di alta qualità. Il pesce crudo o marinato è in genere il pezzo forte e, combinato con verdure, erbe e salse saporite, crea un’esplosione di sapori.
  • Sono molto attraenti: le poke bowl sono visivamente accattivanti, con ingredienti colorati e disposti in modo ordinato. La loro presentazione estetica le rende popolari.
  • Sono spesso convenienti: le poke bowl sono spesso servite come pasti veloci e convenienti. Sono comunemente disponibili nei ristoranti, nei food truck e persino come opzioni da asporto.

Poke bowl creative con il couscous

Sebbene le poke bowl siano tradizionalmente costituite da riso come base, potete certamente sperimentare diverse varianti e sostituire il couscous con il riso, se preferite. Ecco le nostre pokè bowl preferite con il couscous:

 

Continua a leggere...

Le nostre ricette..