“Potrei definire e racchiudere l’avventura a Degusticous in tre semplici parole: originale come lo sono le ricette dove non c’è limite alla fantasia; divertente, come ogni volta che ti metti ai fornelli per creare un nuovo piatto e spettacolare, come il gusto quando lo assaggi!”
Così il nostro Campione di Natural Bodybuilding e Ambassador, Cosimo De Angelis, descrive la sua fantastica esperienza a Degusticous. Cosimo, infatti, è stato con noi a DegustiCous, il primo Festival del Couscous italiano che si è svolto a Termoli dal 19 al 22 luglio. Con lui abbiamo affrontato diverse tematiche ma ci siamo focalizzati su quanto l’alimentazione sia un tassello fondamentale nella vita di uno sportivo e come una dieta scorretta può diventare un fattore critico per il rendimento di chi pratica discipline a livello agonistico. Tanti i preziosi consigli che il nostro Campione ha offerto ai numerosi partecipanti alla nostra kermesse.
Siete curiosi di conoscerne qualcuno? Ecco cosa ci ha rivelato il nostro Cosimo:
Sì agli sgarri moderati e no ai falsi ed estremi allenamenti: secondo la sua filosofia da atleta, gli “sgarri” sono concessi perché fanno bene sia al palato sia alla testa. Nel corso del tempo, a fare la differenza è sicuramente la costanza.
Sì alla costanza e no al breve entusiasmo: è meglio non farsi prendere dall’euforia iniziale nel raggiungere risultati poco realistici. La cosa migliore da fare è porsi piccoli traguardi facilmente raggiungibili.
Ma cosa penserà Cosimo della sua esperienza a Termoli per Degusticous? Lo abbiamo chiesto direttamente a lui:
Sono arrivato a Termoli e la prima cosa che mi ha colpito è stata la location: il porto pieno di cultura e storia mi ha davvero affascinato. E poi la gente conosciuta e incontrata, tutti accomunati dalla passione per la cucina, per lo sport, per la musica. Mi sono sentito subito a mio agio!
Un po’ meno quando mi è stato detto che sarei dovuto sedere accanto a chef stellati per valutare i piatti delle food blogger e degli chef amatoriali in concorso. Personalmente potrei dire veramente poco su gusto e presentazioni, se poi ci aggiungiamo il fatto che sono attualmente nella fase di taglio calorico per raggiungere il peso gara, allora il risultato è stato che per me tutti i piatti in concorso avrebbero meritato di vincere!
Ad ogni modo ho avuto il piacere e l’onore di conoscere la chef Cristina Bowerman, la food blogger Simona Novarini e il simpaticissimo Chef Elis Marchetti, tre persone stupende grazie alle quali scopri quanta passione ci mettono nel cucinare. Solo vedendoli parlare, gli si illuminano gli occhi!
Per tutto questo devo ringraziare la colonna portante di questo evento, Emma Martino, senza la quale non avrei nemmeno potuto essere presente: la sua capacità di multitasking è qualcosa di impressionante! Spero in una seconda edizione nel 2019, dopo il successo della prima edizione: io, intanto, inizio a prenotare il mio posto in prima fila!
[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Vuoi conoscere le nostre iniziative e scoprire tutte le varianti del Couscous Martino?” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Sfoglia le pagine del sito ufficiale” btn_color=”danger” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fmartinotaste.com||target:%20_blank|” target=”_blank”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]