Vuoi preparare un dolce diverso dal solito per la Festa della Mamma? Stupisci la tua famiglia con le millefoglie di cous cous alla barbabietola con panna e fragole. Una ricetta particolare, e d’effetto della nostra food blogger Francesca Lucisano.
SCOPRI IL COUSCOUS ALLA BARBABIETOLA
Ingredienti:
- 100 g di cous cous alla barbabietola;
- 200 ml di latte;
- 50 g di burro;
- 100 g di zucchero a velo;
- 30 g di miele;
- 40 g di farina 00
Per la farcitura
- 200 ml di panna fresca;
- 200 g di fragole fresche;
- 2 cucchiai di zucchero;
- 1 cucchiaio di succo di limone.
Procedimento:
Versate il cous cous in una ciotola e unite il latte per reidratarlo. Lasciate riposare per 10 minuti e nel frattempo montate il burro con lo zucchero a velo, quindi unite il miele e continuate a montare. Riprendete il cous cous e sgranatelo con una forchetta, quindi unite il burro montato e mescolate bene. In ultimo unite la farina e mescolate ulteriormente in modo da ottenere un composto sodo e omogeneo.
Formate delle palline di circa 30 grammi di peso e disponetele su una leccarda ricoperta di carta forno. Riponete il tutto in frigorifero a riposare per 1 ora dopodiché riprendetele e schiacciate ogni pallina con il fondo di un bicchiere inumidito leggermente. Cuocete le cialde ottenute in forno statico preriscaldato a 200°C per 5 minuti. Trascorso questo tempo, sfornatele e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo preparate la farcitura, quindi montate la panna e mettetela da parte. Lavate le fragole, asciugatele e tagliatele a pezzettini, quindi conditele con un cucchiaio di succo di limone e due cucchiai di zucchero. Mescolate molto bene e lasciatele riposare per circa 10 minuti.
Montate le vostre millefoglie, quindi disponete una cialda alla base e farcite con un giro di panna montata e un cucchiaio di fragole condite con zucchero e limone. Proseguite in questo modo fino a realizzare tre strati. Terminate con un giro di panna montata, un cucchiaio di fragole e una fragola intera posta come decorazione. Lasciate riposare per un paio d’ore in frigorifero, quindi servite i millefoglie di cous cous con panna e fragole in tavola.