Martino Couscous tra i Campioni dell’export 2023: la storia di un’Azienda che non sbaglia un colpo

C’è anche Martino Couscous nella lista dei Campioni dell’export 2023 stilata dal Sole 24 Ore in collaborazione con il portale online di analisi dei dati Statista. L’elenco vuole riconoscere e premiare le 250 aziende italiane che, nell’anno 2022, si sono distinte per la loro quota di prodotti esportati. Tanti i settori presi in considerazione: dal meccanico, al farmaceutico al chimico fino ad arrivare, naturalmente, all’alimentare.

GUARDA QUI LA CLASSIFICA DEL SOLE24ORE

Nei parametri presi in considerazione nello stilare la classifica, oltre ai dati economici certificati, le imprese sono state selezionate per l’offerta di prodotti di alta qualità ed unici, per la capacità di storytelling e di comunicazione delle eccellenze Made in Italy e per la valorizzazione della sostenibilità di prodotto e di filiera.

Per Martino Couscous si tratta dell’ennesimo riconoscimento ottenuto in anni non proprio idilliaci per le imprese italiane. La pandemia e la successiva crisi economica globale non hanno, di fatto, scalfito l’avanzata di un’azienda, quella di Martino Couscous, che con una leadership tutta al femminile, è riuscita a guadagnarsi una buona fetta di mercato internazionale innovandosi senza snaturarsi.

Se il 2022 ha visto Martino accaparrarsi il premio Miglior prodotto food 2022 con il Crispycous di ceci e successivamente la vittoria agli Italian Food Awards USA 2022, il 2023 si apre all’insegna di un altro importante riconoscimento che è appunto Campioni dell’export 2023.

A questo proposito abbiamo deciso di fare quattro chiacchiere con chi ha il merito, più di tutti, di aver portato un’azienda come Martino a raggiungere ambiziosi traguardi: Emma Martino.

Come avete accolto la notizia di essere stati selezionati tra le 250 aziende italiane dei “Campioni dell’Export 2023”?

L’arrivo della notizia ha suscitato grande soddisfazione ed orgoglio. Sapere di essere stati selezionati in un panorama così ampio di imprese italiane, ci ha resi senza dubbio orgogliosi ed entusiasti, nonché ancora più motivati. Ricevere questo riconoscimento, in un’epoca di grandi sfide rappresenta un importante riconoscimento per la dirigenza e lo staff.

Martino è sempre più identificato come leader del settore, cosa determina questo successo? Su quali aspetti si lavora per risultati simili?

Il successo dell’azienda sono le persone, uno staff appassionato e motivato, con grande senso di appartenenza. Questo aspetto rappresenta un’accelerazione ed una spinta importante per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Martino è leader di settore per il suo livello qualitativo e per la sua forte innovazione , sempre al passo con i nuovi bisogni dei consumatori. Si tratta di un grande lavoro di team che trova risposta nella scelta d’acquisto giornaliera dei nostri clienti.

Martino è un’ Azienda con una importante quota rosa, le donne sono indubbiamente un valore aggiunto in un’azienda dalle grandi performance, giusto?

La quota rosa Martino è decisamente importante: dona intuito, passione e grande motivazione all’intero staff.

Qual è stata la sfida più grande che Martino ha dovuto affrontare nel suo percorso di successo?

La sfida più grande è stata, ed è tuttora senza dubbio, quella culturale rispetto al Couscous. Il messaggio e la cultura Martino, che sosteniamo fortemente, è legata ad una forte versatilità del prodotto; è una cultura culinaria semplice, veloce, gustosa e per questo adatta agli inesperti in cucina come ai professionisti.

Rappresenta la soluzione più rapida, e allo stesso tempo economica, in cucina, senza rinunciare al gusto e ai valori nutrizionali. Per questo Martino è diventata un riferimento nella cultura del Couscous.

Quali previsioni per i prossimi anni? Quali obiettivi?

I prossimi anni continueranno a vedere una forte spinta verso l’innovazione , con prodotti che arricchiranno la gamma in altri segmenti.

In quali fiere di settore troveremo Martino nel 2023?

Molto probabilmente nel 2023 saremo presenti al Tutto Food di Milano dall’8 all’11 Maggio, PLMA di Amsterdam dal 23 al 24 Maggio, Anuga di Colonia dal 7 all’11 Ottobre.

 

Continua a leggere...

Le nostre ricette..