Sperimenta le alternative della cucina orientale: prova i Maki di Couscous Martino con verdure e formaggio

Inutile nasconderlo che, in questi ultimi anni, le nostre tavole si sono colorate di tanti cibi diversi soprattutto provenienti da altre culture: dalle ultime ricerche, infatti, gli italiani sono grandi consumatori e appassionati della cucina etnica, soprattutto in prima linea si posiziona il sushi. C’è chi lo consuma almeno una volta a settimana al ristorante o chi lo prende da asporto nei banconi dei supermercati, questo è uno dei cibi etnici più conosciuti e amati al mondo.

Hai mai provato a cucinarlo a casa? Se sei amante di questo mondo culinario, almeno una volta devi aver provato a creare degli uramaki o hossomaki fatti in casa. In questo articolo voglio brevemente presentarti una delle varianti che sono sicura non avrai mai sperimentato: i maki di Couscous Martino con verdure e formaggio.

Per un aperitivo originale o una festa insieme ai tuoi amici, prova a cucinare il “sushi fatto in casa”: al posto del riso utilizza il Couscous Martino, amalgamalo con la besciamella e aggiungi i condimenti, dai cetrioli ai peperoni e il formaggio che più ti piace.

I passaggi sono davvero pochi, e in pochi minuti avrai preparato una valida ricetta last-minute che sorprenderà gli invitati

Prendi carta e penna, è il momento di mettersi ai fornelli!

Ricetta di Simona Novarini di Giallo Zafferano

[youtube url=”https://youtu.be/admHQaxbjtI”]

 

Maki di Couscous Martino con verdure e formaggio

Leggi e scopri quali ingredienti sono necessari per la ricetta:

  • 100 gr di Couscous Martino
  • 100 ml di acqua
  • Besciamella
  • 4 foglie di alga nori
  • Peperoni in agrodolce
  • Cetrioli all’aceto
  • Edamer
  • Sale
  • Olio EVO

Procedimento:

Realizzare il maki in casa è più facile di quanto pensi e i passaggi sono davvero semplici. Il primo è la preparazione del Couscous, che dovrai far bollire in 100 ml di acqua con un cucchiaio di sale e olio EVO. Lascialo riposare per cinque minuti e sgranalo con una forchetta.

Dopo averlo messo in una ciotola, amalgama al Couscous anche quattro cucchiai di besciamella per renderlo più denso e cremoso. Ora è il momento di creare il maki: stendi su una pellicola trasparente il foglio di alga nori inumidita, versa il Couscous e stendilo con le dita per creare uno strato uniforme. Unisci quattro strisce di peperone in agrodolce, quattro di cetriolo all’aceto e la stessa quantità di edamer. A questo punto arrotola l’alga nori come a creare un involtino.

Sigillalo bene e mettilo a riposare in frigorifero per circa un’ora. Ultimato il tempo di riposo, taglia a rondelle l’involtino di Couscous per servirlo ai tuoi amici.

La cena è pronta, facile no?

Buon appetito!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..