Se ti sembra di aver esaurito tutta la creatività in cucina, prendi carta e penna perché vogliamo proporti una ricetta golosa e molto veloce! Si tratta di un dessert, un dolce che non ha molto in comune con le torte confezionate e ricche di conservanti che troviamo negli scaffali dei supermercati. È una ricetta che si può fare in casa, e unisce il gusto della frittura ad un alimento ricco di proprietà nutritive.
Hai già capito di cosa sto parlando?
Se vuoi puntare sulla qualità, la soluzione è scegliere il Couscous Martino… e sai perché? Innanzitutto è un buon alleato del benessere poiché è sano, nutriente e non contiene additivi chimici dannosi per la tua salute. E poi è estremamente versatile: si possono creare numerosi varianti, salate e dolci, e abbinarlo a qualsiasi tipologia di alimento.
Sapevi che si può anche friggere?
Hai letto bene, il Couscous Martino può anche essere fritto. Il miglior modo per sorprendere i tuoi ospiti oppure per preparare una merenda gustosa e sana ai tuoi bambini è far trovare in tavola le frittelle di Couscous con mele e arancia! Una soluzione sfiziosa e, allo stesso tempo, sana che fornisce la giusta energia. Non preoccuparti, anche se cucinare non è la tua passione, questo è un piatto che si può realizzare in poco tempo con il minimo sforzo.
Scopri tutti gli ingredienti necessari e segui con attenzione tutti i passaggi della ricetta.
Ricetta di Simona Novarini di Giallo Zafferano
[youtube url=”https://youtu.be/vpvacQJStJo”]
Frittelle di Couscous con mele e arancia
Pochi e semplici ingredienti, ecco quello che occorre:
- 100 gr di Couscous Martino
- 130 ml di latte intero
- Un cucchiaio di zucchero semolato
- Un uovo
- 1/4 di mela
- 20 gr di farina
- Scorza di un’arancia
- 2 gr di lievito in polvere
- Olio di arachidi
- Zucchero a velo
Procedimento:
Hai davanti a te tutti gli ingredienti? Iniziamo dal procedimento di preparazione per il Couscous: in una padella, porta ad ebollizione 130 ml di latte e un cucchiaio di zucchero semolato. Aggiungi, poi, 100 gr di Couscous: fallo reidratare per circa cinque minuti e lascialo raffreddare.
In una grande ciotola contenente il Couscous ottenuto precedentemente, unisci 20 gr di farina e il lievito in polvere. Mescola bene il composto.
Aggiungi un uovo, la scorza di un’arancia e uno spicchio di mela tagliata a cubetti. Continua a mescolare e amalgamare il Couscous.
Ora è il momento di creare le frittelle e immergetele in abbondante olio di arachidi.
Per aggiungere un tocco speciale, spolverizza le frittelle ancora calde di zucchero a velo e, se ti piace, aggiungi un pizzico di cannella.
Buon appetito!