Le alternative alla pasta: cous cous o riso?

Uno degli alimenti irrinunciabili della cucina italiana è la pasta: amatissima in tutto il mondo, è un alimento così tanto versatile che si abbina a sughi e verdure in tutte le stagioni. Questo non toglie che, preparare sempre lo stesso alimento, ci porta a diventare monotoni e avere un menù identico ogni giorno. 

Mantenere la curiosità, variare i sapori e aggiungere nuovi stimoli culinari sono i primi suggerimenti che ci portano a sperimentare molto di più dietro ai fornelli trovando valide e gustose alternative ai cibi che consumiamo quotidianamente. Da chi vuole rimettersi in forma, e diminuire le calorie a pasto, a chi vorrebbe variare per esigenze legate alle intolleranze alimentari: il riso o il cous cous senza glutine sono soluzioni pratiche, sane e versatili.  

In questo articolo approfondiremo meglio le proprietà di questi due alimenti, le loro differenze e scopriremo alcune gustose ricette da realizzare con la linea Gluten Free di Martino.

 

Le proprietà del riso

Tra gli alimenti più coltivati e consumati in tutto il mondo c’è il riso, un cereale che ricopre un ruolo fondamentale all’interno dei regimi di alimentazione sani ed equilibrati. A differenziarlo dalla pasta c’è la sua maggiore digeribilità: il riso, infatti, è privo di glutine e ha un alto potere saziante. 

Inoltre, i suoi pregi nutrizionali sono davvero tanti: contiene zinco, ferro, magnesio, potassio con un significativo apporto di vitamina E e B. Ce ne sono di tantissime varietà e colori: riso basmati, nero, venere, rosso o integrale. Quest’ultimo è particolarmente ricco di fibre, ha un carico glicemico inferiore rispetto a quello bianco e contiene più minerali

Tra i maggiori benefici del riso, ci sono: 

  • regola la flora intestinale;
  • riduce il rischio cardiovascolare;
  • combatte l’invecchiamento;
  • migliora la salute del sistema nervoso.

 

I benefici del cous cous senza glutine  

Il cous cous è uno degli alimenti che troviamo sempre più spesso sulle nostre tavole: un alimento semplice e genuino ci aiuta a trovare il giusto equilibrio tra forma fisica, energia e potenza. Amato da grandi e piccoli, è leggero, altamente digeribili, come spieghiamo meglio in questo articolo, e soprattutto versatile: può essere utilizzato per comporre dessert, snack salati, colazioni ma anche pranzi e cene.

A differenza del riso, il cous cous contiene glutine poiché è composto dalla semola di grano duro e può avere molecole vietate a chi soffre di celiachia. Non per questo si deve rinunciare alla bontà di un prodotto così versatile e genuino: puoi trovare il cous cous senza glutine tra le linee di Martino, nello specifico quella dedicata proprio alle specialità gluten free. 

Tra i benefici del cous cous senza glutine, ci sono:

  • contiene un buon quantitativo di fibre;
  • è ricco di vitamine del gruppo A e B, ma anche sali minerali, magnesio e potassio;
  • è un concentrato di proteine;
  • aumenta i livelli di energia.

Conosci la linea Gluten Free di Martino?

Scommetto che, tra i tanti prodotti gluten free, quello che non hai mai assaggiato è il Couscous con la farina di mais: lavorato esclusivamente in Italia, è dedicato ai celiaci ma anche a tutti quelli che vogliono fare il pieno di energie con un alimento nutriente, gustoso e facilmente abbinabile con diversi ingredienti.

Questa tipologia di Couscous Martino fa parte di una più ampia linea, quella Gluten free, composta da materie prime alternative alla semola di grano duro scelte rigorosamente sulla base dei migliori risultati ottenuti in fase di sviluppo. Nella linea troviamo il Couscous Martino di ceci, lenticchie rosse e piselli.

Due ricette senza glutine con il Couscous Martino 

Dopo tanta teoria, è il momento di cucinare! Di seguito troverai un paio di spunti da preparare in ogni occasione: per aperitivi estivi o buffet in compagnia:

 

Contattaci per saperne di più! Scrivici per scambiare due chiacchiere e per ricevere qualche consiglio su come migliorare la tua offerta di prodotti e servizi con Martino Couscous.

Continua a leggere...

Le nostre ricette..