Il Couscous Martino: la storia plurigenerazionale di un prodotto Made in Italy

Leader indiscusso del settore da oltre vent’anni, la storia dell’azienda Martino è un esempio vincente di Made in Italy che riesce a coniugare i sapori e valori della tradizione con le scelte innovative e aperte al mercato in continua evoluzione.

Raccontare la storia di Martino vuol dire passare in rassegna quattro generazioni di imprenditori, che si sono succedute con grande coraggio e tenacia sviluppando un prodotto 100% italiano e in linea con le abitudini culinarie dei consumatori.

In questo articolo scopriremo com’è fatto il Couscous di Martino, il suo processo produttivo e le numerose varietà di prodotti che incontrano tutte le esigenze della clientela.

La storia centenaria di Martino

Passione, valori e qualità sono tre parole che descrivono i punti di forza della lunga storia di successo del marchio Martino: grazie alle materie prime e al gusto di un prodotto 100% italiano, l’azienda è diventata una realtà consolidata e un punto di riferimento all’interno del mercato mondiale.

Se nel 1904 viene aperto il primo mulino di famiglia, è nel 1994 che arriva la decisione di ampliare l’offerta sotto la direzione di Pasquale Martino e valorizzare un alimento che, ancora oggi, riesce a incontrare diversi gusti ed esigenze dei consumatori.

Sai perché è così tanto amato da chi lo ha già provato? Martino vuole portare sulle tavole di tutto il mondo un cous cous sano e di alta qualità. Questo è possibile poiché la sede produttiva del marchio si trova in una piccola cittadina ai piedi del Monte Matese ed è proprio la purezza di questo luogo ad influire sulla qualità del prodotto.

Ricapitolando, i valori che Martino Couscous sono:

  • Una scelta accurata delle materie prime di primissima qualità
  • Una produzione con semola pura e acqua fresca, priva di sostanze chimiche
  • Attenzione al consumatore e scelta di prodotti in linea con le tendenze alimentari del momento.

La produzione del cous cous…da dove si parte?

Nel precedente paragrafo si è accennato della sede di Martino, che è parte integrante della sua storia produttiva: si inizia proprio da qui per spiegare com’è fatto il cous cous e come si arriva a un risultato finale così soddisfacente, competitivo e genuino.

Si tratta di un processo dolce durante il quale il cous cous viene lavorato con un metodo antichissimo utilizzando la semola pura (non il semolato!) e l’acqua fresca del Matese. Questo permette di ottenere un prodotto privo di qualunque sostanza pericolosa e nociva per la salute che possa alterare le qualità del cous cous.

Martino, fra tradizione e modernità

Dopo la teoria, tocca alla decisione più difficile: scegliere tra le numerose varietà di Couscous Martino quella che più si avvicina ai propri gusti. L’offerta è davvero ampia: dalle monoporzioni alla linea biologica, passando per i prodotti dedicati ai bambini e la gamma di Couscous aromatizzati.

Sai che, una volta scelto il tuo Couscous, puoi riceverlo comodamente a casa? Approfitta delle spese di spedizione che, ovunque tu sia, sono sempre gratuite: potrai selezionare i tuoi preferiti o quelli che vorresti provare in cucina.

Sei pronto per iniziare lo shopping? Ti aspettiamo online!

Contattaci per saperne di più! Scrivici per scambiare due chiacchiere e per ricevere qualche consiglio su come migliorare la tua offerta di prodotti e servizi con Martino Couscous.

Continua a leggere...

Le nostre ricette..