Ormai lo sappiamo bene: mangiare sano ed equilibrato è alla base del nostro benessere quotidiano. I consumatori sono diventati ormai più consapevoli e selettivi nei confronti del cibo, sapendo che ne va della loro salute. Alimentarsi in modo sano e vario è infatti il modo più efficace per garantire un apporto adeguato di energia al nostro corpo.
Tra gli alimenti alleati della linea c’è il cous cous integrale: in questo articolo scopriremo perché è così sano e ne approfondiremo benefici e valori nutrizionali.
Cosa significa mangiare integrale?
Per molto tempo, i prodotti a base di cereali integrali sono stati considerati “cibi poveri” in contrapposizione ai prodotti che contenevano farine raffinate. Ma oggi mangiare integrale non è più sinonimo di dieta povera né di regimi alimentari “speciali” come la dieta macrobiotica. Insieme al biologico, questi prodotti alimentari stanno ormai conoscendo un successo prima d’ora impensabile tra gli scaffali dei supermercati.
A cosa ci riferiamo quando leggiamo integrale? Semplicemente, non raffinato. La farina integrale ad esempio si produce preservando ogni parte del chicco. Il cous cous integrale invece si ottiene dalle ultime due pelli del grano, che sono povere di ceneri e alte in contenuto di fibre. Per questo, i cereali non raffinati sono una vera miniera di sostanze preziose: la loro componente più preziosa è proprio la fibra alimentare, considerata un nutriente estremamente importante per la salute.
Durante l’acquisto è molto importante saper leggere le etichette per riconoscere prodotti integrali di qualità. Leggi questo articolo per avere più informazioni su come riconoscere un prodotto integrale.
Il cous cous è sano e ricco di valori nutrizionali
Gli esperti lo consigliano spesso: prediligere gli alimenti integrali a quelli raffinati apporta numerosi benefici sia alla salute sia alla linea. Questo vale anche per il cous cous integrale, che presenta dei ricchi valori nutrizionali: contiene un alto contenuto di fibre, minerali, vitamine con un apporto calorico davvero basso.
Scegliere questa tipologia di alimento significa mantenersi in forma, perdere i chili di troppo senza dover rinunciare al gusto e alla consistenza dei carboidrati. Altri vantaggi sono da ricondurre alla maggior quantità di fibre, che aumenta il senso della sazietà riducendo l’assorbimento dei grassi e del colesterolo.
Inoltre, il cous cous ha molti altri benefici: per menzionarne due, regola la funzionalità dell’intestino e regolarizza la glicemia abbassando l’indice glicemico.
Conosci un Couscous tutto italiano?
Martino è la scelta migliore per chi vuole sperimentare in cucina mantenendosi in forma. Al centro dei nostri pensieri c’è sempre il consumatore: offrire un prodotto sano, genuino e senza sostanze chimiche aggiuntive è la nostra missione principale.
A chi cerca il meglio è dedicata la nostra ampia gamma di couscous integrali: cottura a vapore, cereali di prima qualità ricchi di sostanze nutritive.
Puoi scegliere tra le tre varianti di Couscous Martino integrale:
Sperimentare a tavola: tre ricette con il Couscous Martino
Prima di darti qualche piccolo consiglio culinario, è bene specificare che la cottura del cous cous integrale non differisce dal processo tradizionale: si porta a bollore l’acqua, si versa il couscous e, dopo averlo fatto riposare qualche minuto, si sgrana bene con una forchetta.
Una doverosa premessa prima di conoscere tre piatti light a base di Couscous Martino nella sua versione integrale:
- Couscous integrale in agrodolce con ceci e uvetta
- Couscous integrale con verdure
- Cestino di couscous con frutti di bosco
Sei curioso di scoprire tutte le novità di Martino Couscous o approfondire le sue innumerevoli caratteristiche? Scrivici per scambiare due chiacchiere con Martino Couscous.