Il buon Couscous? Dipende dalla semola!

Come avrai ben capito leggendo gli articoli presenti su questo blog, il Couscous ha secoli di storia alle spalle e oggi, accanto alla pasta e il riso, è sempre più presente sulle tavole degli italiani. Gli odori e il sapore del Cous cous derivano da un’attenta scelta di materie prime, ma soprattutto dalla qualità della semola di grano duro.

La semola è un prodotto indispensabile nella nostra cucina. Ma da dove deriva?

Prima di rispondere a questa domanda, è necessario fare una premessa. Esistono due specie vegetali che si producono diversamente: una è il grano tenero, dal quale si ottiene la farina bianca e il grano duro. Il secondo è proprio il grano duro che, grazie ad una speciale macinazione, origina lo sfarinato meglio conosciuto come semola.

Il grano duro è un alimento semplice e versatile. Per questo, è anche una base utile alle preparazioni più diverse: probabilmente penserai subito al pane e alla pasta, ma anche i semolini, le minestre e i gnocchi sono preparati con il grano duro!

E indovina un po’?
Anche il Couscous è un diretto derivato del grano duro. Meglio ancora: il Couscous Martino è preparato solo con semola di grano duro.

La semola di grano duro è un prezioso alleato in cucina, un prodotto da tenere sempre in dispensa. Si distingue dalle farine per due fattori:

  1. Colorazione più gialla e una dimensione maggiore dei granuli.
  2. Proprietà nutrizionali, in quanto la semola è molto più ricca di proteine e con un indice glicemico minore.

Se si macina ulteriormente la semola, si ottiene la “semola rimacinata” (comunemente chiamata rimacinata). Questa, è ottenuta dalla sapiente miscelazioni delle migliori varietà di frumento ed è caratterizzata dalla presenza di proteine e glutine. Si differenzia dal precedente prodotto per la particolare fragranza e conservabilità, ma anche per le proprietà salutari e antiossidanti.

Le virtù del Couscous Martino, per il tuo bene

Oltre cento anni di esperienza nella gestione di prodotti derivati dal grano hanno consentito a Martino di selezionare un mix di grani di semola dura e di costruire un processo produttivo che parte dai migliori grani italiani e consente di avere un Couscous eco-sostenibile e di qualità.

Un processo lungo e dolce, durante il quale il Couscous viene lavorato interamente in Italia con un metodo antichissimo: la materia prima di alta qualità è decorticata secondo il procedimento a pietra che purifica il chicco con dolcezza e ottiene dalla macinazione solo il cuore, ricco di sapore e proprietà nutritive.

A differenza di molti altri marchi, per la produzione di Martino non viene utilizzato semolato, bensì semola pura e acqua fresca del Matese. Il nostro sito produttivo, immerso nel verde del Molise, ci consente la realizzazione di un prodotto tecnicamente e qualitativamente genuino. E ne andiamo fieri.

Il nostro Couscous, inoltre, si presenta perfettamente sgranato già dopo la prima cottura e senza dover essere saltato in padella.

Non solo: al fine di migliorare costantemente il sapore di Couscous e la capacità di reidratazione dei chicchi, siamo fortemente impegnati nella ricerca di qualità e conduciamo studi specifici per garantire il massimo della bontà al nostro Couscous. Così, il Couscous Martino ha maggiore capacità di assorbimento dei liquidi e può aumentare il proprio volume fino a 2,4 volte rispetto al peso secco. Una bella soddisfazione, se pensi che normalmente il valore della reidratazione è pari al doppio.

Portare in tavola un prodotto sano e naturale è il nostro obiettivo.

Siamo attenti al Couscous quanto al consumatore

Per questo, cerchiamo di incontrare i gusti del pubblico e di capire meglio tutte le esigenze dei clienti. Dai Couscous biologici e integrali ai piatti pronti della linea “Happy Couscous” pensata per chi non ha tempo di cucinare: ce n’è per tutti i gusti.

Martino ha lanciato anche la linea “Al naturale” adatte per gli intolleranti al glutine: sono CousCous alternativi, fatti con materie prime come mais, riso e ceci e quindi altamente digeribili. Inoltre, contengono pochi grassi e sono ideali per chi vuole rimanere leggero e in linea senza rinunciare ai piaceri della tavola.

Scopri l’ampia gamma di prodotti qui

Hai domande, dubbi o perplessità?

Non esitare a contattarci, saremo felici di dedicarti tutto il tempo necessario per mostrarti le numerose virtù del Couscous Martino.

Contattaci per saperne di più!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..