I consigli di Cosimo De Angelis, Ambassador Martino: scopri come ottimizzare il tempo e i pasti della settimana

È il momento di ritornare a regime con la solita routine quotidiana: impegni lavorativi incalzanti, necessità di frequenti spostamenti e scadenze di vario tipo. Ci si ritrova in difficoltà ad intraprendere uno stile di vita sano che ci possa permettere di essere più performanti nella vita di ogni giorno, ridurre il girovita ma anche e soprattutto porre le basi per una consapevolezza alimentare.

Chi riesce a mangiare sano ogni giorno è senza dubbio colui che prepara i propri pasti in anticipo. Il trucco è molto semplice: ci vuole organizzazione. Quante volte ti è capitato di ritrovarti all’ultimo momento con i crampi di fame e mangiare cibi poco salutare? L’errore più comune è quello di ricorrere ai fast food: i pasti che propongono non hanno proprietà nutritive con micronutrienti scarsi e un mix di carboidrati e grassi (tipico dei fast food) poco salutari per l’organismo.

Oggi, il nostro Cosimo De Angelis, Campione Mondiale di Natural Bodybuilding e Ambassador Martino proverà a spiegarti come fare ad organizzare i pasti e mantenere uno stile di vita sano risparmiando tempo e mangiando con gusto.

Organizza la spesa

Organizzare la spesa della settimana significa mettere nel carrello tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dei pasti. A casa prepara una lista dettagliata di ciò che devi acquistare, vedrai che ti sarà utile per non dimenticare nulla. Un altro consiglio è quello di non ridursi all’ultimo minuto e soprattutto non andare quando si ha molta fame, ti ritroverai a comprare junk food o a gironzolare per i reparti in cerca di qualcosa di poco sano ma gustoso!

Prepara i pasti in anticipo

Sappiamo bene quanto sia impegnativo prestabilire cosa mangiare, ma in realtà ti renderà la vita più semplice e soprattutto ti permetterà di sapere già quali saranno i tuoi pasti per l’intera giornata senza incorrere in possibili tentazioni da macchinetta degli snack.  Fai quindi in modo di stilare un calendario settimanale con i tuoi impegni e valuta se già sai di dover fare un pasto sgarro in occasione di qualche evento al quale non vorrai assolutamente mancare. Sulla base di ciò sai quanti e quali pasti dovrai prepararti.

Se non riesci a seguire questo consiglio, la soluzione è l’Happy Couscous Martino. Alle spezie, mediterraneo, al basilico e patate: è un Couscous  pronto da assaporare, veloce e gustoso in tante deliziose varianti. Non è necessario conservarlo in frigorifero e può essere consumato sia a temperatura ambiente, sia scaldato pochi secondi nel microonde. La pratica confezione da 150gr, che include anche le posate, lo rende ideale da portare sempre con sé in tutte le occasioni.

[vc_row][vc_column][insight_button style=”arrow” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.martinotaste.com%2Fwww.martinotaste.com%2Fcategoria-prodotto%2Fmartino-piatti-pronti|title:Scopri%20sul%20nostro%20sito%20tutti%20i%20piatti%20pronti%20di%20questa%20categoria%2C%20%20rimarrai%20sorpreso!|target:%20_blank|rel:nofollow”][/vc_column][/vc_row]

 

Sprigiona fantasia e creatività

Una volta stabilito il numero di pasti di cui avrai bisogno, è arrivato il momento di decidere cosa mangiare. L’unico limite è la fantasia! Da atleta cerco sempre di coniugare gusto e nutrienti; in ogni pasto cerco il sapore abbinato alla completezza di macronutrienti, nelle giuste proporzioni devono essere presenti carboidrati, proteine e grassi.

I carboidrati cerco di assumerli facendo ruotare parecchie fonti, in primis tutte le tipologie di Couscous in cui questo prezioso macronutriente è sempre presente e poi anche con pane, cracker, pasta, riso e patate. Le proteine, invece, cerco di non assumerle sempre dai soliti cibi: in alcuni giorni in cui ho sessioni di allenamento lunghe e pesanti, per avere un introito di proteine più elevato ricorro all’aiuto del Couscous con farina di lenticchie rosse (27% di pro) o piselli (23% di pro).

Per i grassi solitamente utilizzo olio EVO o frutta secca, mentre nella mia dispensa non mancano mai le spezie o gli aromi per insaporire i cibi e dare alle preparazioni maggior gusto. L’ultimo consiglio è quello che metto in pratica tutti i giorni ovvero sperimentare nuovi sapori e variare spesso le tue scelte a tavola.

Dividi gli ingredienti in macronutrienti

Prenditi del tempo, magari nel weekend, per organizzare e preparare tutti i pasti settimanali. Inizia a cucinare i vari ingredienti dividendoli per categorie di macronutriente:

  • Proteine: pollo, carne, pesce, uova preparati secondo le ricette del tuo menù
  • Frutta e verdura: verdure grigliate o al vapore, la frutta già tagliata, le verdure per l’insalata
  • Cereali: prepara porzioni di Couscous, riso, quinoa, avena o altri cereali per accompagnare i tuoi pasti
  • Altro: condimenti, semi, salse e qualsiasi altra cosa fosse sulla tua lista

Successivamente assembla i vari ingredienti attraverso combinazioni diverse e trova il modo migliore per conservare ciò che hai preparato. Personalmente conservo in frigo quei contenitori di plastica che contengono i pasti da consumare a breve termine, il resto in freezer. Non dovrò preoccuparmi ogni giorno per decidere cosa mangiare, quando e come cucinarlo, ma so già i pasti che mi attendono.

[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Mettiti alla prova e mandaci un feedback di come ti sei trovato ad  organizzare la tua settimana!” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Raccontaci la tua esperienza” btn_color=”danger” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:https://www.martinotaste.com/contatti/||target:%20_blank|” target=”_blank”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Continua a leggere...

Le nostre ricette..