Per una cena autunnale con gli amici: le frittelle con Couscous di lenticchie e zucca

«Vengo a cena stasera, che ne dici?»: l’autoinvito dei tuoi migliori amici ti ha messo in crisi, soprattutto perché non hai tempo di preparare una buona cena come vorresti. Il trucco è utilizzare un po’ di fantasia e gli alimenti che hai nella credenza, senza ricorrere a tecniche o ricette elaborate. Oggi te ne voglio proporre una molto semplice e veloce, che potrai realizzare in pochi minuti e sarà perfetta anche per i celiaci.

La protagonista di questa ricetta è lazucca, uno degli ortaggi più amati della stagione autunnale. È sempre presente nelle tavole degli italiani, ma non tutti conoscono i suoi benefici:

  • Ha poche calorie ed è perfetta per chi vuole rimanere in forma
  • Contiene vitamina A, un antiossidante molto potente
  • È un valido aiuto contro la ritenzione idrica

Il tocco in più? Utilizzare il Couscous Martino con la farina di lenticchie rosse, lo conoscevi? Scommetto che con i tuoi ospiti farai una bella figura: questa specialità di Couscous è una fonte di fibre ed è altamente digeribile grazie alla sua cottura a vapore.

È arrivato il momento di mettersi ai fornelli: segui i passaggi e scopri quanto sia facile preparare una cena o aperitivo all’ultimo minuto per i tuoi amici.

È il tuo momento!

Ricetta di Simona Novarini

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=cIOqJLHjVpo”]

 

Frittelle con Couscous di lenticchie rosse e zucca

Leggi e scopri quali ingredienti devi avere in dispensa:

  • 80 gr di Couscous di lenticchie rosse Martino
  • 80 ml di acqua
  • 300 gr di zucca lessata
  • 1 uovo
  • Un cucchiaio di rosmarino
  • Cinque cucchiai di pangrattato
  • Quattro cucchiai di Parmigiano Reggiano
  • Sale
  • Olio EVO

Procedimento:

Il primo passaggio è quello tradizionale: versa in una padella 80 ml di acqua insieme ad un cucchiaino di sale e olio, poi aggiungi 80 gr di Couscous di lenticchie rosse Martino. Dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto, condisci con un cucchiaio di olio Evo e sgranalo con una forchetta. In una grande ciotola contenente il Couscous già pronto, aggiungi (e mescola bene) 300 gr di zucca lessata, un uovo, un cucchiaino di rosmarino, pangrattato e parmigiano Reggiano.

In una padella già ricoperta di olio EVO, versa il composto formando delle frittelle. Fai cuocere da entrambi i lati, saranno pronte a completa doratura.

E ora, buon appetito!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..