“Mens sana in corpore sano” dicevano gli antichi: una mente equilibrata risiede in un corpo sano. Per i giovani e i meno giovani, praticare attività fisica è salutare, fa stare bene e aiuta a vivere meglio.
Quante volte il tuo medico ti ha raccomandato di fare movimento? Scommetto tante volte! In effetti, una passeggiata o un’ora in palestra possono cambiare il tuo umore…ma a volte non basta lo sport. Il segreto per una vita davvero sana è seguire una dieta equilibrata!
Sport e alimentazione per stare in forma
Diciamo la verità: lo sport è un toccasana per il benessere fisico e ha i suoi effetti positivi anche sulla mente. Chiunque l’abbia sperimentato può confermarlo. E lo dicono anche gli scienziati: muoversi regolarmente favorisce il benessere dei muscoli, cuore e polmoni.
Non solo, lo sport produce molti altri benefici:
- Riduce lo stress e aiuta a combattere la depressione
- Migliora l’autostima
- Contribuisce a rinforzare muscoli e articolazioni
- Riduce rischio malattie croniche
- Evita l’aumento del peso e contribuisce al dimagrimento
Dieta, nutrizione e sport sono il giusto mix per rimanere in forma: ecco perché, allo sforzo fisico, è bene associare una corretta dieta per sportivi.
L’alimentazione dell’atleta: i consigli degli esperti
L’allenamento per gli atleti inizia a tavola. Qui, infatti, è fondamentale scegliere gli alimenti giusti in grado di garantire un apporto adeguato di tutti i nutrienti indispensabili, che forniscono elevate quantità di energia con il minimo impegno dell’apparato digerente.
Ecco poche e semplici regole da seguire per chi pratica e ama lo sport:
- Fare sempre colazione, è il pasto più importante della giornata
- Non dimenticare i carboidrati
- Limitare i dolci
- Mai saltare i pasti
- Bere spesso
Trovare il giusto equilibrio tra forma fisica, energia e potenza si può, anche consumando un alimento semplice come il cous cous (ce lo racconta qui anche Cosimo De Angelis).
Perché proprio il cous cous per la dieta di un atleta?
Sfatiamo subito un mito: il cous cous, contrariamente a quanto si pensa, è un buon alleato della salute e della linea. Composto dai granelli di semola di grano duro, è un concentrato di proteine, fibre e pochi grassi. Inoltre, è leggero e ipocalorico: ha circa la metà delle calorie della pasta pur donando una sensazione di sazietà invariata. In effetti, il cous cous da solo garantisce il nutrimento necessario per un intero pasto perché una sola porzione soddisfa metà del fabbisogno energetico quotidiano.
Gli sportivi possono stare tranquilli: pur essendo altamente digeribile, è una preziosa fonte di energia. E se sei un atleta, ti farà piacere sapere che il cous cous è il “carburante” ideale per affrontare l’allenamento in palestra.
Ti dirò di più! Il Couscous:
- Contiene un buon quantitativo di fibre
- È un concentrato di proteine
- È ricco di vitamine del gruppo A e B
Il cous cous è estremamente versatile: come prepararlo prima dell’allenamento?
Mangiare prima del workout migliora la performance di ogni atleta e aiuta a bruciare più calorie rispetto ad un allenamento a stomaco vuoto. Cosa c’entra il cous cous?
Semplice, è un alimento perfetto per chi ha poco tempo per stare dietro ai fornelli e, soprattutto in concomitanza di un duro allenamento, non vuole rinunciare a mangiare sano. Oltre ad essere un pasto equilibrato e veloce, è in grado di ricaricare le energie per affrontare il resto della giornata.
Vuoi qualche idea? Ti consiglio tre piatti gustosi e completi:
- Couscous alla barbabietola con merluzzo e finocchi
- Finocchi ripieni di couscous, pomodorini e feta
- Couscous con pollo e verdure
Un piatto diverso per ogni allenamento? Con Martino si può!
Per un atleta abbinare dieta, nutrizione e sport è fondamentale. A volte, però, si rischia di essere ripetitivi o consumare un pasto fuori casa con molta fretta. Organizzare un pasto post allenamento? Con il Couscous Martino è impossibile annoiarsi!
Sperimentare è la parola d’ordine. Oltre ad avere la certezza della genuinità del nostro prodotto, siamo sicuri che tra la nostra ampia gamma di cous cous troverai quello che fa per te. Martino ha pensato anche agli sportivi più esigenti, che amano prendersi cura del proprio fisico non rinunciando ai piaceri della tavola.
Tra le linee più adatte agli sportivi, ci sono:
- Couscous di ceci, mais e riso
- Couscous biologici
- I piatti pronti di Happy Couscous
- Le specialità: funghi, pesto, spezie, pomodoro e basilico
Sei curioso di scoprire tutte le novità di Martino Couscous o approfondire le sue innumerevoli caratteristiche? Scrivici per scambiare due chiacchiere e per ricevere qualche informazione sui prodotti e i servizi di Martino Couscous.