Dolci facili e veloci da fare in casa: prova le crocchette dolci di Couscous Martino

Trascorsa la settimana, per te arriva sempre il momento di pensare a quel pranzo che, come ogni domenica, avverrà a casa tua con tutti i parenti riuniti. Da una parte è piacevole incontrarsi e condividere le esperienze dei giorni appena passati, dall’altro le aspettative sono sempre molto alte per i piatti che dovranno essere consumati. La suocera che commenta, il nipote a cui non piacciono le verdure e la nonna che stravolge le ricette: insomma, è una tipica scena familiare che non manca mai e per questo ancora è più difficile preparare qualcosa di buono per tutti. 

In questo articolo voglio proporti una ricetta molto originale per stupire tutti a fine pasto: le crocchette dolci di Couscous. È meglio cucinarlo in anticipo, perché è necessario lasciarlo riposare per un paio di ore, ma ti garantisco che il risultato è qualcosa di inaspettato: avrai un dessert sano, sfizioso e molto facile nella preparazione.

È ora di mettersi ai fornelli e iniziare a cucinare un dolce che lascerà tutti a bocca aperta!

Ricetta di Simona Novarini

[youtube url=”https://youtu.be/GvZS-1q0P-U”]

 

Le crocchette dolci di Couscous Martino

Leggi e scopri quali ingredienti sono necessari per la ricetta:

  • 150 gr di Couscous 
  • 180 ml di latte
  • Zucchero 
  • 150 gr di farina 00
  • Scorza arancia
  • Lievito di birra
  • Olio di arachidi
  • Cannella
  • Miele

Procedimento:

Si inizia con il Couscous: porta a bollore 150 gr di Couscous Martino in una pentola con 180 ml di latte e un cucchiaio di zucchero. Dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto, sgranalo con una forchetta. Insieme al Couscous mescola in una ciotola 150 gr di farina 00, la scorza di un’arancia, 5 gr di lievito di birra sciolto in 50 ml di acqua, 30 gr di zucchero e 50 ml di latte. Impasta con le mani il composto e lascialo lievitare per due ore.

Terminata l’attesa, è ora di comporre le crocchette e friggerle in abbondante olio di arachidi. 

Come tocco finale, ti consiglio una spolverata di cannella e miele a piacimento.

Facile, vero? E sentirai che buone!

Buon appetito!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..