Idee per una cena invernale? Prova il Couscous al pesto con salsa al taleggio

La corsa ai regali, la città addobbata e le serate trascorse con gli amici che non vedevi da tempo: il Natale è un momento di gioia e spensieratezza che attendiamo tutto l’anno. Trascorrere le vacanze in compagnia della propria famiglia è un vero toccasana.

Condividere i giorni festivi in famiglia spesso vuol dire ritrovarsi seduti intorno ad una grande tavola: si sa, le feste natalizie sono sinonimo di lunghi e interminabili pranzi e cene. Se anche quest’anno sei stato incaricato di portare qualcosa, voglio suggerirti una ricetta alternativa al tradizionale menù di Natale.

Il Couscous al pesto con salsa altaleggio è un piatto che può essere preparato anche poche ore prima del pranzo, è facile e molto veloce. Non è adatto solo al periodo natalizio ma può essere “riciclato” per qualsiasi occasione, dalla semplice cena con gli amici ad un pranzo da portare in ufficio.

Prepara tutto quello che ti serve: è il tuo momento!

Ricetta di Sara Bonaccorsi

[youtube url=”https://youtu.be/UpoMqlXevWQ”]

 

Couscous al pesto con salsa al taleggio

Leggi e scopri quali ingredienti devi avere in dispensa:

  • 200 gr di Couscous integrale Martino
  • 200 ml di acqua
  • 150 gr di pesto
  • 150 ml di latte
  • 200 gr di taleggio o il formaggio che più preferite
  • 5 gr di sale fino
  • Granella di pistacchi
  • Olio EVO

Procedimento:

Porta a bollore in una padella 200 ml di acqua insieme a 5 gr di sale, poi aggiungi 200 gr di Couscous integrale rosse Martino. Dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto, condisci con un cucchiaio di olio Evo e sgranalo con una forchetta. Appena pronto, aggiungi i 150 gr di pesto.

È il momento di preparare la salsa: in una grande ciotola aggiungi 200 gr di taleggio (o il formaggio che più preferisci) con 150 ml di latte bollente, mescola e lascia sciogliere. Disponi il Couscous al pesto su un piatto da portata e utilizza un coppapasta a goccia per un impiattamento ad effetto. Condisci con la salsa al taleggio ed insaporisci con la granella di pistacchi.

E ora, buon appetito!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..