Cosa mettere nel Couscous: le ricette con pollo e verdure

Cosa mettere nel Couscous: le ricette con pollo e verdure

Non so se capita anche a te, ma consumare sempre gli stessi cibi trasforma il rito della tavola in qualcosa di noioso. Modificare le proprie abitudini alimentari è utile per esplorare nuovi gusti e aumentare la creatività in cucina, magari scegliendo alimenti diversi dal solito.

E se hai poca fantasia ma non vuoi rinunciare alla sperimentazione, il Couscous fa proprio al tuo caso!

La preparazione del Couscous, infatti, non è per niente complicata. Basta un briciolo di dimestichezza con le pentole e il gioco è fatto! Il Couscous Martino, tra l’altro, può essere cucinato con acqua fredda o calda a tuo piacimento. Oppure, può essere posto nella couscoussiera, cotto in acqua bollente o scaldato al microonde.
E se pensi che sia tutto qui, ti sbagli.

Il Couscous non è solo veloce nella sua preparazione, ma è un piatto dalle innumerevoli proprietà nutritive! Ti lascerà a bocca aperta sapere che il Couscous è ricco di fibre, vitamine e minerali.

Carne, pesce o verdure? Il Couscous è un piatto versatile negli abbinamenti

Il Couscous è la risposta giusta per quando sei alla ricerca di un piatto da preparare in anticipo, perfetto per soddisfare i gusti dei palati più esigenti. La sua versatilità sarà una sorpresa davvero gradita: infatti, si presta bene alle ricette classiche come a interpretazioni creative, l’importante è armonizzarlo con i sapori e le consistenze giuste.

Può essere un ottimo accompagnamento a stufati di carne e pesce, ma può essere anche una squisita base per insalate fredde, tiepide e perfino muffin salati.

Dal nostro ricettario: l’abbinamento classico è con la carne di montone, di agnello, di pollo o di manzo a cui possono essere aggiunti altri ingredienti a piacere. Anche gli aromi possono variare: prova a unire una bustina di zafferano o sedano oppure alcune foglie di alloro in fase di cottura!

Ricette di Couscous per tutti i gusti

Il Couscous ha un sapore delicato facile da abbinare ad ingredienti diversi per ogni stagione, ecco perché è uno dei piatti più amati! Esistono tre tipologie principali di piatto a base di Couscous:

  • Carne:
    un grande classico della cucina mediterranea, adattato a incontrare i gusti italiani, è il Couscous abbinato alla carne con l’aggiunta delle verdure. Si può unire il Couscous al tipo di carne che si preferisce: dal tradizionale stufato di agnello all’unione di manzo e maiale fino al pollo o tacchino. Si può insaporire con una miscela di spezie ed erbe, così da renderlo ancora più saporito.
  • Pesce:
    il Couscous si è ormai integrato perfettamente alla tradizione italiana, prima incontrando il gusto locale della Sicilia e poi diffendosi in tutta la Penisola. Per questo, il Couscous di pesce è definito semplicemente “alla trapanese” proprio per la sua località di origine. Per gli amanti della cucina, è il piatto ideale – mentre per chi non ama passare molto tempo ai fornelli è un piatto meno facile, poiché richiede un maggiore tempo di cottura ed è impegnativo a causa della pulitura dei vari pesci e dei molluschi utilizzati per fare la zuppa.
  • Verdure:
    preparato con le verdure giuste, il Couscous vegetariano non è solo un piatto estivo ma si adatta perfettamente a tutte le stagioni. Una padellata colorata di verdure fresche, dai peperoni alle zucchine, melanzane, piselli, carote, pomodori e ortaggi del periodo: cosa c’è di più allegro? Puoi decidere di servirlo caldo o a temperatura ambiente. Per renderlo più gustoso e aromatico, aggiungi spezie come la curcuma, il curry, lo zenzero e la buccia di limone grattugiata. Quando si ha poco tempo, si può utilizzare l’alimento come un piatto unico, ad esempio un’insalata di Couscous.

Couscous Martino, la tradizione è sinonimo di qualità

La nostra azienda, da vent’anni leader nel settore, si trova vicino ai monti del Molise: per questo, le materie prime che utilizziamo sono controllate, la selezione dei fornitori è accurata per far sì che produrre un Couscous sano e genuino diventi (ancor più) il nostro punto di forza. Inoltre, il suo gusto delicato lo rende altamente digeribile e facilmente assimilabile.

Il Couscous a marchio Martino ha qualcosa in più: con una maggiore capacità di reidratazione, i chicchi del nostro Couscous aumentano di volume fino a due volte rispetto al peso secco. Inoltre, la cottura a vapore ne esalta il gusto e il profumo tipicamente italiano. Il Couscous Martino sazia e lo fa con gusto e leggerezza.

Per le tue ricette, prova le varietà dei Couscous Martino

Hai voglia di sperimentare e variare la tua alimentazione quotidiana ma con poco tempo a disposizione? Grazie alla sua spiccata versatilità in cucina, il Couscous è semplice da preparare e adatto anche a chi segue un’alimentazione vegetariana e vegana. In questo campo, Martino ha un primato: è il primo produttore di Couscous ad aver pensato ai piatti pronti con la linea “Happy Couscous”, in particolare i bio e bio integrali ambient. Non solo: Ti proponiamo una nuova gamma di Couscous aromatizzati, ideali per combinarli al pesce o semplicemente con verdure bollite. Sentirai i veri sapori della nostra terra per regalarti un momento di piacere unico.

Siamo a tua disposizione per spiegarti i benefici e le proprietà che caratterizzano la nostra ampia gamma di Couscous. A noi fa piacere consigliarti e rispondere ai tuoi dubbi!

Siamo certi che non ne rimarrai deluso!

Cosa aspetti?

Scrivici e contattaci cliccando qui!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..