Diciamo la verità, è proprio difficile immaginare un mondo senza cioccolato! Piace (quasi) a tutti per il suo gusto ma è anche una buona fonte di nutrienti, quando è nella sua forma più pura, e spesso viene utilizzato in diversi ambiti: è un ingrediente che non manca mai nella nostra cucina ma è anche un ottimo alleato di bellezza.
Nei prossimi paragrafi scopriremo non solo caratteristiche e benefici del cioccolato ma lo abbineremo a un alimento genuino e molto versatile: prepara il necessario per appuntarti tutte le ricette di dolci che vedranno protagonista il Couscous Martino.
Proprietà e benefici del cioccolato
Sentirsi in colpa dopo aver consumato del cioccolato è una sensazione che accomuna molti di noi: può essere considerato un alimento calorico ma sicuramente contiene meno zuccheri di tanti altri snack o biscotti che troviamo tra gli scaffali dei supermercati.
Il cioccolato è un concentrato di benefici per il nostro organismo: è un elisir di felicità, ci mette di buon umore, appaga il palato ed è una “dolce coccola” che ci si può concedere anche in pieno regime dimagrante. Inoltre, se consumato con moderazione, è una sana abitudine che ci rende la mente più attiva e organizzata migliorando la memoria e l’apprendimento.
Cioccolato fondente o al latte?
Per rispondere a questo quesito, è necessario partire da un assunto: più il cioccolato viene lavorato, minori sono le qualità che lo rendono sano. Infatti, ad essere più salutare è proprio il cioccolato fondente, che contiene una percentuale molto alta di cacao e un basso contenuto di zucchero. Di solito, il sapore risulta più amaro del cioccolato bianco o al latte.
Non c’è una quantità minima di cacao che deve essere presente affinché il cioccolato sia etichettato come fondente, quindi si può trovare il prodotto con diverse percentuali di cacao: la maggior parte delle marche ne contiene il 70%, 85% o 90%.
Molti dei benefici del cioccolato fondente derivano dai flavonoli: sono fitonutrienti presenti nel cacao che contribuiscono a rendere l’alimento un potente antiossidante che svolge numerose azioni su diversi organi e apparati. Inoltre, è dimostrato che il cioccolato fondente è in grado di ridurre il carico calorico giornalieri anche fino al 17%, per questo miglior controllo di appetito.
Per riassumere, ecco tutti i benefici del cioccolato fondente:
- È ricco di antiossidanti
- Può ridurre il rischio di malattie cardiache
- Migliora le funzioni cerebrali
- Aumenta i livelli di colesterolo buono
- Migliora la circolazione sanguigna
Cous cous e cioccolato: una coppia vincente?
Il cioccolato è uno degli alimenti che non manca mai nelle nostre dispense: si riesce ad abbinare a infinite combinazioni di sapori e ingredienti diversi.
Hai mai assaggiato o cucinato il cioccolato insieme al cous cous?
È un connubio insolito ma vincente, ideale per tutte le occasioni: da una colazione diversa dal solito a una proposta culinaria per le feste o un piatto da cucinare per una cena in compagnia degli amici.
Ti proponiamo tre idee a cui ispirarti per preparare un dolce originale e sano in poco tempo con alcune specialità di casa Martino:
- Torta di Couscous e cioccolato
- Alberelli di Natale con cioccolato e Couscous
- Cookie al cioccolato con il Couscous