Quante volte ti è capitato di mangiare un alimento che poi ti è rimasto sullo stomaco? La sgradevole conseguenza di pasti simili i è quella di sentirsi pieni, stanchi e spossati. È l’effetto di un processo digestivo non andato a buon fine, i cui responsabili sono in genere le pietanze laboriose da digerire, ricche di proteine e grassi. Il problema è che tutto ciò incide negativamente sul nostro umore e sulla tranquillità emotiva, impedendoci di essere attivi durante la giornata.
Digerire bene è la chiave per sentirsi in salute e pieni di energia ogni giorno.
Sai che c’è un collegamento tra insonnia e alimentazione?
Fai fatica ad addormentarti e soffri di disturbi del sonno? Pensa bene a ciò che hai mangiato a cena perché probabilmente è lì che si cela il problema. Spesso questa complicazione è legata proprio agli alimenti pesanti consumati nelle ore serali, momento nel quale il nostro metabolismo lavora molto più lentamente e molte delle calorie assunte si trasformano in grasso.
È un problema abbastanza comune, se si pensa che interessa ben 37 milioni di italiani. Secondo una recente ricerca condotta da “Astra”, infatti, tale è la quantità di persona che lamenta senso di gonfiore, pesantezza e disturbi legati all’apparato digestivo.
Come affrontare questo problema?
Per non incorrere nell’insonnia causata da cattiva digestione, c’è una regola d’oro consigliata da tutti gli esperti: imporre uno stacco di almeno tre ore da quando si mangia a quando si va dormire, e resistere alla tentazione dello spuntino notturno per dormire bene.
Non solo! Tra gli alimenti che potrebbero influire negativamente sul sonno, bisognerebbe evitare formaggi, il latte, i legumi e le carni rosse.
Una digestione corretta? Scopri le sue regole!
Ecco cinque consigli per un’alimentazione corretta e sana:
- La giusta cottura rende l’alimento più digeribile e più facile da trasformare in energia
- L’uso delle spezie in cucina è indispensabile perché attivano il metabolismo e rendono ogni piatto più facile da digerire
- Masticare lentamente, la prima digestione avviene in bocca
- Mangiare ad intervalli regolari
- Non esagerare con l’acqua durante i pasti
C’è un alimento facile da digerire, il Couscous!Sono sicura che ti sorprenderà sapere che, oltre ad essere gustoso e fresco, il Couscous può essere gustato in qualsiasi momento della giornata, perché una delle sue caratteristiche principali è di essere digeribile. Perché? Semplice, è una pietanza dal bassissimo contenuto di grassi e quindi dal forte potere saziante.
Dopo aver conosciuto le virtù e i benefici del Couscous, rimarrai a bocca aperta: è un piatto che accontenta tutti, piace a grandi e bambini, non richiede una preparazione difficile ma soprattutto è ricco di proprietà nutritive.
Hai mai assaggiato un Couscous italiano con tutte queste qualità? Ti presento Martino!
Con oltre cento anni di esperienza nella gestione dei prodotti derivati dal grano, Martino seleziona con acura i grani di semola dura che, lavorati con fresca acqua del Matese, creano un Couscous sano e nutriente. Questo perché la nostra sede produttiva è immersa nel verde del Molise, che ci consente di ottenere un Couscous eco-sostenibile, genuino e di qualità.
La nostra missione è produrre un Couscous di qualità, ma che possa incontrare i tuoi gusti. Ecco perché produciamo diverse varietà di Couscous. Se mangiare pasta o pizza ti appesantisce, prova i nostri:
- Couscous biologico e integrale
- Couscous al Naturale, dedicato agli intolleranti al glutine
- Couscous Kids per tuoi bambini, sano e leggero
[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”La prima mossa da fare per mangiare meglio? Visitare il nostro sito!” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Visita il nostro sito” btn_color=”danger” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http://www.martinotaste.com/” target=”_blank”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]