La ricetta del polpettone, scopri la variante con il Couscous Martino

“Mi cucini sempre le stesse cose!”: questa è una frase che spesso ci sentiamo ripetere quando si tende a comprare e poi cucinare gli stessi alimenti, senza mai modificare la ricetta tradizionale. È uno schema ripetitivo, noioso e anche dannoso per il proprio organismo.

Te lo dico perché in quest’articolo troverai un piatto tra i più classici della cucina italiana, il polpettone, rivisitato in un modo davvero originale. Amato da tutti per la sua semplicità e quel sapore davvero gustoso, il polpettone non solo mette d’accordo tutti ma è anche ottimo “anti-spreco” quando in frigo è rimasto l’avanzo della sera prima. Ma se ti dicessi che, invece della carne, serve il Couscous?

La ricetta che voglio proporti è quella del polpettone con il Couscous Martino con le zucchine, la ricotta e il pecorino. Per dare un’ulteriore tocco di originalità al piatto, puoi optare per il Couscous di ceci coltivato e lavorato in Italia che è altamente digeribile e molto veloce da preparare.  

Ricetta di Simona Novarini

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=mVAOzNcc4O8″]
 

Polpettone di Couscous con zucchine e ricotta

Per questo primo facile e veloce, è necessario:

  • 150 gr di Couscous Martino con i ceci
  • 150 ml di acqua
  • 100 gr di ricotta
  • 50 gr di pecorino
  • 150 gr di zucchine
  • 1 scalogno
  • 2 uova
  • Pangrattato
  • Olio EVO
  • Sale

Dose: 4 persone

PROCEDIMENTO:
I primi passaggi da fare sono quelli che riguardano la cottura del Couscous: dopo aver versato in una padella 150 ml di acqua con un cucchiaino di olio e sale, aggiungi 150 gr di Couscous Martino di farina di ceci. Successivamente lascia reidratare per qualche minuto, per poi sgranare bene con una forchetta.

In una padella antiaderente, versa lo scalogno già tagliato e le zucchine grattugiate; ora fai saltare per pochi minuti.  A questo punto aggiungi al Couscous di ceci, il composto di zucchine e scalogno con 100 gr di ricotta e 50 gr di pecorino. Dopo aver mescolato bene, versa le due uova leggermente sbattute e amalgama bene tutti gli ingredienti.

In una pirofila, versa il pangrattato sul fondo, adagia il composto di Couscous e modellalo fino a creare la forma del polpettone. Per non far attaccare nulla sulla pirofila, aggiungi un po’ di pangrattato. Dopo aver versato un cucchiaino di olio , metti in forno (preriscaldato) la pirofila a 180°C per circa 45 minuti.

Buon appetito!

Continua a leggere...

Le nostre ricette..