Per chi ama cucinare e sperimentare a tavola, ad ogni festa c’è sempre il dubbio su quale ricetta preparare e come riuscire ad accontentare tutti gli ospiti e tutta la famiglia. Senza dilungarmi troppo con le parole, voglio presentarti una ricetta che ha tanti vantaggi: è leggera, nutriente e soprattutto poco impegnativa da preparare.
Avrai già cucinato il Couscous in tutte le sue varianti, ma se ti dicessi che è possibile anche realizzarci una sfogliata da cucinare in forno?
Sorprendi i tuoi ospiti!
Ecco un piatto estremamente versatile: la sfogliata di Couscous Martino con salmone finocchietto è perfetta da servire come un corposo antipasto o anche come un secondo piatto per terminare il menù. È una pietanza leggera e gustosa, che può essere preparata utilizzando la sfoglia già pronta.
Se pensi che sia troppo difficile, stai sbagliando! Questa è una ricetta non solo adatta a chi è abituato a stare dietro ai fornelli, ma è ideale per chi è alle prime armi o vuole mettersi alla prova con qualcosa di diverso dal solito.
[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=1lXVNpBMC_s”]
Sfogliata di Couscous Martino con salmone e finocchietto
Hai mai pensato che si potesse fare questa ricetta proprio con il Couscous? Leggi e scopri quali ingredienti devi avere in dispensa:
- 150 gr di Couscous Martino
- 150 ml di brodo vegetale
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200 g di salmone affumicato
- 2 mazzetti di finocchietto tritati
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- 1 uovo sbattuto
- 2 cucchiai di olio EVA
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare
- Sale qb
Procedimento:
In una padella, reidrata 150 g di Couscous in 150 ml di brodo vegetale. Una volta pronto, sgrana bene i chicchi.
In una ciotola contenente il Couscous, aggiungi 200 g di salmone affumicato tagliato a tocchetti, 1 cucchiaio di semi di papavero e infine 1 uovo sbattuto.
In un foglio di pasta sfoglia rettangolare, metti il Couscous pronto e compatta la superficie con un cucchiaio. Sigilla i lati e capovolgi tutto.
Guarniscila a tuo piacimento e spennella la superficie con un tuorlo d’uovo.
Fai cuocere la sfogliata in forno a 190° per 25 minuti, a seconda del tuo forno.
due cucchiai di olio EVO con una scatola di ceci e l’uvetta all’aceto balsamico. Mescola tutto con cura.
Successivamente, porta a ebollizione l’acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio evo.
Versa il Couscous integrale e a fuoco spento.
E ora, buon appetito!
[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”La prima mossa da fare per mangiare meglio? Visitare il nostro sito!” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Visita il nostro sito” btn_color=”danger” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http://www.martinotaste.com/” target=”_blank”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]