Cestini di Couscous con Uova Sode: l’antipasto creativo per Pasqua

Se sei alla ricerca di un’idea originale, sfiziosa e bella da vedere per stupire i tuoi ospiti, questi Cestini di couscous con uova sode sono la ricetta perfetta. Un antipasto scenografico che unisce gusto, creatività e semplicità, perfetto per occasioni speciali come Pasqua, un brunch primaverile o un pranzo tra amici.

La particolarità di questa ricetta sta proprio nella presentazione: dei piccoli cestini croccanti, realizzati con couscous integrale e formaggio grattugiato, che diventano contenitori commestibili per un ripieno colorato e allegro. All’interno, infatti, trovano posto uova sode trasformate in teneri pulcini, carotine, valeriana fresca e salame arrotolato a forma di fiore. Il tutto adagiato su un letto cremoso di maionese, che dona sapore e armonia.

Ingredienti semplici, risultato sorprendente

Quello che rende questa preparazione ancora più interessante è la sua versatilità. Non servono strumenti particolari o tecniche da chef: bastano una padella antiaderente, una ciotolina per modellare i cestini, e un pizzico di pazienza. Gli ingredienti sono facilmente reperibili e, in molti casi, già presenti in dispensa.

Il couscous integrale viene reidratato con acqua calda e condito con sale e olio extravergine, per poi essere arricchito con abbondante formaggio grattugiato – Parmigiano o Grana Padano, secondo i gusti. In padella si cuociono dei dischetti di questo mix fino a doratura, che, una volta caldi, si adagiano su ciotoline capovolte per ottenere la forma a cestino. Una volta freddi, saranno croccanti e perfetti da farcire.

Un nido gustoso da riempire con fantasia

La decorazione è forse la parte più divertente di tutta la ricetta. Le uova sode diventano protagoniste assolute: si possono servire a spicchi, oppure trasformare in veri e propri pulcini, intagliando piccoli dettagli con la carota per creare creste e becchi, e aggiungendo grani di pepe nero per gli occhietti. Un’idea semplice ma di grande effetto!

A completare il cestino troviamo la valeriana (o il lattughino, se preferite un sapore più neutro), qualche fettina di salame Napoli o milanese arrotolata a forma di rosa, e naturalmente un generoso cucchiaio di maionese alla base, che lega tutti i sapori e dona un’irresistibile cremosità.

Un consiglio in più

Preparate i cestini in anticipo e conservateli a temperatura ambiente, ma assemblateli solo poco prima di servirli. In questo modo manterranno tutta la loro croccantezza e non rischieranno di ammorbidirsi con l’umidità della maionese o delle verdure.

Sono perfetti come antipasto, finger food per un buffet, o anche come piatto unico leggero se accompagnati da un’insalata più ricca.


Un’idea semplice, scenografica e deliziosa

I Cestini di couscous con uova sode sono la dimostrazione che con pochi ingredienti e un pizzico di fantasia si può creare un piatto che conquista prima gli occhi e poi il palato. Un’ottima alternativa ai soliti antipasti, che unisce la tradizione dell’uovo sodo a una presentazione moderna e divertente.

Provali anche tu e lasciati sorprendere dal risultato! E se ti va, condividi la tua creazione: ogni cestino sarà diverso dall’altro, proprio come in un vero nido primaverile.

Ingredienti

6 uova

60 g di couscous integrale

60 g di acqua calda

90 g di formaggio grattugiato (grana o parmigiano)

1 carota

6 fette di salame Napoli o milanese 

200 g di maionese

Valeriana o lattughino quanto basta

Grani di pepe nero quanto bastano

sale fino quanto basta

Preparazione

Versate il couscous integrale in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, l’acqua calda, e un filo di olio mescolate, coprite e lasciate reidratare per 10 minuti.

Ponete le uova in un pentolino, coprite con acqua fredda.

Mettete il pentolino sul fuoco e fate arrivare a bollore, dal bollore calcolate 8 minuti di cottura 

Trascorso questo tempo, scolate le uova e raffreddatele sotto l’acqua corrente

Quando le uova sono fredde eliminate il guscio delicatamente.

Trascorso il tempo di riposo sgranate il couscous con una forchetta. Unite il formaggio grattugiato al couscous e mescolate bene.

Fate arroventare una padella antiaderente, versate delle cucchiaiate di formaggio e couscous nella padella. Schiacciate formando un disco sottile di circa 10 cm di diametro, quando si sarà dorato rigiratelo delicatamente e fate cuocere anche dall’altro lato per qualche secondo, poi prelevatelo delicatamente e ponetelo su una ciotolina capovolta, schiacciate delicatamente per farlo aderire e lasciatelo raffreddare. Quando è freddo rimuovete il disco che avrà formato un cestino. Ripetete fino ad esaurire tutto il composto.

Formate a piacere dei pulcini con le uova sode, tagliate la cresta e il becco incidendo delle fettine di carota e formate gli occhi con grani di pepe, in alternativa tagliate le uova sode in 4 spicchi.

Riempite il fondo delle ciotoline di couscous con la maionese posizionate le uova sode, dei pezzetti di carota, la valeriana e le fettine di salame arrotolate a formare dei fiori. Riempite le ciotoline di couscous poco prima di servire per evitare che perdano la croccantezza.

https://www.youtube.com/watch?v=gmYXHuvhTsw

Continua a leggere...

Le nostre ricette..